Al supermercato con Marion Nestle

Ho avuto il piacere di conoscerla di persona, Marion Nestle,docente per molti anni del  Department of Nutrition, Food Studies, and Public Health, alla New York University, e ora leggo che è uscito il suo nuovo libro. What to eat. Era a Roma un paio di anni fa, per il World Business Summit invitata a parlare del suo libro precedente Food Politics:how the food industry influences Nutrition and health e io che lo avevo già letto le scrissi, chiedendole di poterla conoscere e parlarci insieme. Fu gentilissima e acconsentì, fu una piacevole chiacchierata sul suo libro e si finì col parlare anche della cucina italiana. La battagliera Marion nel nuovo libro, ci accompagna tra i corridoi di un supermercato e illustra le strategie di disposizione dei prodotti alimentari tra isole,scaffali e banchi-frigo. Parla delle etichette, cosa c’è dentro i prodotti, analizza i messaggi sulle confezioni e informa sulla composizione degli alimenti per scelte piu’ consapevoli. Qui alcune recensioni.


9 commenti on “Al supermercato con Marion Nestle”

  1. michele ha detto:

    ma e’ in italiano?

  2. gianna ferretti ha detto:

    No Michele è in inglese.

  3. Grissino ha detto:

    http://www.amazon.com/gp/product/0865477043/sr=1-1/qid=1154630391/ref=pd_bbs_1/102-3607851-8799326?ie=UTF8&s=books

    o


    QUI

    il link per comprarlo su Amazon.
    🙂
    Magari me lo prendo, ora c’è il cambio dollaro/euro favorevole.

  4. Grissino ha detto:

    Ho messo il link ma probabilmente Gianna deve approvarlo. Comunque a quel link su Amazon è possibile consultare alcune pagine del libro in modo da rendersi conto come fatto e eventualmente vedere se l’inglese è un ostacolo insuperabile.

  5. konni ha detto:

    deve essere un libro interessante per aiutarti a risparmiare quando vai al supermercato, anche se io adotto un metodo molto più semplice, cioè non compro quello che viene pubblicizzato in tv, alla radio e sui cartelloni pubblicitari che non fanno altro che deturbare le nostre belle città

  6. gianna ferretti ha detto:

    @Grissino. Grazie Alessandro! hai fatto benisssimo a inserire il link, ho guardato l’indice del libro, da acquistare al volo!

  7. Valentina ha detto:

    Vorrei gentilmente sapere se su questo libro vengono descritte le modalità di disposizione dei prodotti (alimentari e non) rivolti a single.
    Grazie.

  8. gianna ferretti ha detto:

    Valentina su uno dei commenti sopra puoi trovare il link per il libro su Amazon e trovi l’indice. Io l’ho ordinato da pochi giorni.Ti farò sapere se c’è qualcosa su questo argomento.

  9. […] Un anno fa su Trashfood: Al supermercato con Marion Nestle […]


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...