Asterix,McDonald’s e le insurrezioni del popolo del web
Pubblicato: 2010/08/20 Archiviato in: La vignetta del giorno, Not Only Food 6 commentiAvrete letto della scelta della McDonald’s di impiegare un’immagine ispirata alle vignette del fumetto Asterix per pubblicizzare la catena francese di fast food in Francia. Niente cinghiale al banchetto per festeggiare il ritorno di Asterix e Obelix dalla loro avventura in giro per il Mondo, ma festeggiamenti al Mcdonald’s.
La notizia è rimbalzata su numerosi siti di quotidiani stranieri on line ed è stata ripresa anche dai quotidiani e siti italiani Corriere della Sera, TV Repubblica, con il classico copia-incolla che ormai conosciamo e senza che qualcuno cerchi di saperne di piu’ sulla vicenda.
Condivido tutto quello che ha scritto Luigi, l’autore del blog House-of-mystery / sulla triste abitudine di molti quotidiani di riportare frasi, note, riflessioni altrui senza citare le fonti.
Luigi, andando indietro nel tempo, ha verificato che non è assolutamente la prima volta che il personaggio Asterix è impiegato dalla McDonalds. Per non parlare dello svarione contenuto nel video dedicato alla vicenda.
Quante altre volte Asterix è stato impiegato come veicolo di pubblicità alimentari?
Una rapida ricerca su Google e realizziamo che l’abbinamento Asterix-fumetti-pubblicità alimentari ha dei precedenti. Guarda cosa ho scoperto, una campagna degli anni ’70: Asterix e ErgoSpalma.
Come diventare un blogger famoso
Pubblicato: 2008/11/30 Archiviato in: La vignetta del giorno 6 commenti😀
Torna l'Obesity day
Pubblicato: 2008/10/02 Archiviato in: La vignetta del giorno, Not Only Food 5 commentiPuntuale il 10 ottobre 2008 tornerà l’Obesity day.
L’ultima moda in fatto di diete!? Perdere peso correndo da una libreria all’altra per comprare tutti i nuovi libri sulle diete. 🙂
Vignetta del cartoonist John Callahan.
Tag: Obesity day diete diet business
Questa settimana su Trashfood
Pubblicato: 2008/08/09 Archiviato in: Additivi, Aromi, C' è posta per TRASHFOOD, La borsa della spesa, La vignetta del giorno, Multimedia Lascia un commento– E’ sempre cucumber time, l’occasione per ricordare la Pepsi al cetriolo lanciata in Giappone nell’estate 2007.
– Come si chiama il cocco importato dalla Mc-Garlet, già tagliato a metà, confezionato con cannuccia, ready to drink? Coccodabere.
– Sui carburanti derivati dal mais: We drive what we eat
– Vini Doc nel tetrapak o nel «bag in box» invece che nelle bottiglie di vetro? ha suscitato numerosi commenti in prevalenza negativi, la decisione del Ministero delle Politiche Agricole.
– Grazie a YouTube, possiamo vedere alcune parti del film Our daily bread
– Cosa c’è dentro ai Prebiotic Drink della San Benedetto? ci sono le fibre solubili Nutriose®, destrine, che l’azienda francese Rochette ricava dal grano o dal mais.
– A pranzo nel villaggio olimpico di Beijing tra chef internazionali e menu’ forniti di calorie.
– Iniziata la full immersion in articoli che riguardano il legame tra agricoltura, ambiente, alimentazione e salute in vista di un prossimo convegno. La dieta che fa bene al pianeta.
We drive what we eat
Pubblicato: 2008/08/08 Archiviato in: La vignetta del giorno, Not Only Food 1 CommentoThe corn it takes to fill your tank could feed a child for a year according to the U.N.
Il mais che serve per riempire il tuo serbatoio, potrebbe nutrire un bambino per un anno in accordo con i dati dell’U.N.
Un argomento di cui in piu’ occasioni si è parlato tra i commenti di post precedenti.
Fonte immagine
Vini DOC, tetrapak e bag in box
Pubblicato: 2008/08/06 Archiviato in: La vignetta del giorno, Not Only Food 3 commentiIl decreto del ministero delle Politiche agricole che dà la possibilità di confezionare i vini Doc nel tetrapak o nel «bag in box» invece che nelle bottiglie di vetro, ha suscitato numerosi commenti in prevalenza negativi, come si può leggere qui e qui..
C’è già chi lo ribattezzato Vino a denominazione d’origine cartonata.
Nella vignetta Luca Zaia, visto da mio figlio Francesco.
Tags: Vini bag in box tetrapak Luca Zaia DOC
Low fat ice cream
Pubblicato: 2006/08/06 Archiviato in: La vignetta del giorno, Not Only Food 2 commenti
Commenti recenti