Il miele alla mela verde
Pubblicato: 2017/03/12 Archiviato in: Coloranti, Filiere 6 commenti
Cosa spinge un produttore di miele ad aggiungere dei coloranti e aromi per ottenere il miele alla mela verde? Il prodotto intercettato è così composto. Miele al 93%. Semilavorato frutta 7% contenente: sciroppo di glucosio-fruttosio, zucchero, succo di mela 35%, acidificante:acido citrico, aromi. Addensante: pectina, coloranti alimentari: curcuma e Blu patentato V.
Curcuma colorante alimentare ma no e’ una spezia?
comunque non puo’ chiamarlo miele…. l etichetta???
Ciao Michele, Se digiti “miele alla mela verde” trovi diverse aziende che lo propongono in questo modo, altri usano nomi di fantasia..Purtroppo non ritrovo l’etichetta del prodotto.
Si tratta di certo di E100, curcumina.
Dunque… se ho capito bene la mela presente è il 35% del 7%, ossia il 65% è sciroppo di glucosio-fruttosio e zucchero? Nel miele. Il Blue Patent V (E 131) immagino che voglia, combinato con il giallo della curcuma, rafforzare il colore verde… per illudere sulla presenza di mela verde… che di verde ha solo la buccia, e quindi non avrebbe quel colore…
Alla Sua domanda: “Cosa spinge un produttore di miele ad aggiungere dei coloranti e aromi per ottenere il miele alla mela verde?” più che legittima, potrei rispondere un tentativo di lanciare un nuovo prodotto… intercettando magari nuovi consumatori, non solo finali ma magari intermedi… gelatai… pasticcieri… Ma la mia ovviamente è un’ipotesi… di fantasia, come il prodotto del resto 😉
p.s. La seguo da anni ormai con interesse e ogni volta mi si riconferma che faccio bene 😀
Scusate.. non ho visto che il correttore ha corretto automaticamente… sbagliato e risulta Blu pantenolo:-(
Potrebbe gentilmente correggere Lei? Blue Patent V (E 131)