Coloranti a km zero
Pubblicato: 2018/05/10 Archiviato in: Additivi, Aromi, Coloranti, Conservanti, Grassi idrogenati, L'angolo chimico, La borsa della spesa, Senza categoria 2 commentiColoranti nella passata o farcitura (E 120, c’è anche il caramello E 160). Due crostate che potremmo definire a km zero. Se con questa definizione ci riferiamo a prodotti che derivano da filiere a pochi km da noi. Bene, quante volte sentiamo ripetere che i prodotti a Km zero e/o prodotti da piccoli produttori sono di qualità migliore dei prodotti industriali? Mai dimenticare la lettura delle etichette, qui oltre ai coloranti nella passata o farcitura, troviamo anche una margarina vegetale con grassi vegetali in parte frazionati e idrogenati.
Professione gastro-photoreporter.
Pubblicato: 2018/05/08 Archiviato in: Additivi, Aromi, Coloranti, L'angolo chimico, La borsa della spesa, Senza categoria 3 commenti
Notevole l’etichetta che vi riporto oggi. Siamo a Venezia, in uno dei negozi in prossimità della stazione. Mi ha colpito il colore insolito dei biscotti.
Ingredienti: Farina 0, margarina veg, uova, zucchero scemo (??), sale, mandorle, aroma pistacchio, colore verde pasticca, aroma burro, vanillina, gelatina neutra, surrogato di cioccolato.
Strafalcioni e punteggiatura a parte, il colore verde pasticca non esiste.
Trashfood al Festival Sposta-menti
Pubblicato: 2016/05/20 Archiviato in: Senza categoria 1 CommentoTerraè: Trashfood a Pordenone
Pubblicato: 2012/04/30 Archiviato in: Senza categoria Lascia un commentoIl 18 maggio sarò a Pordenone per la manifestazione Terraè, un programma ricchissimo di eventi e incontri. Trashfood partner dei due incontri con studenti e cittadini per parlare di alimentazione, cibo-spazzatura e salute. Se passate da quelle parti fatevi riconoscere.
Professione gastro-photoreporter. Degli ortaggi e dell’origine delle materie prime
Pubblicato: 2012/02/13 Archiviato in: Senza categoria 22 commentiLIDL: lattuga iceberg spagnola venduta per italiana
Foto di Corrado Vigo, in versione gastro-photoreporter.
Chiusura della Simplicissimus Blog Farm
Pubblicato: 2012/02/02 Archiviato in: Senza categoria Lascia un commentoChiude la Simplicissimus Blog Farm che ringrazio per l’assistenza e per l’ospitalità fin dal 2005. Continuerò a seguire, seppure in ordine sparso, l’oliandolo e poeta Andrea, il sommelier blasonato, Bacca e i suoi numeri sul vino, Giovanni e i suoi puntuali report sullo stato dell‘università Migrazione in corso. Potrebbero esserci dei disservizi, tranquilli, ci vediamo su wordpress.com!
Cosa c’è dentro un Ham & Cheese Hot Pocket?
Pubblicato: 2011/12/28 Archiviato in: Additivi, Aromi, Coloranti, Conservanti, Educazione e informazione alimentare, Food design, Senza categoria 7 commentiUn modo originale ed efficace di mostrare l’elenco degli ingredienti alimentari e far riflettere sulle nostre scelte alimentari? eccola! il poster del designer Justin Perricone che illustra l’elenco degli ingredienti di un Ham & Cheese Hot Pocket. Sul sito web di Hotpocket trovate anche gli altri.
Parlavamo qualche settimana fa di prodotti ottenuti dalla sommatoria di decine di ingredienti e additivi.
Al cinquantesimo ingrediente del poster mi sono fermata. 🙂
Ecco l’Ham & Cheese Hot Pocket, l’avreste mai detto?
Commenti recenti