Tutta colpa dei popcorn: un anno dopo
Pubblicato: 2006/09/29 Archiviato in: Additivi 1 CommentoNe ho parlato un anno fa e torno sull’argomento delle malattie professionali dei lavoratori addetti alla lavorazione dei popcorn. I nuovi casi di malattie polmonari riportano l’attenzione sulla esposizione degli operai che inalano sostanze irritanti usate come aromi nella lavorazione del popcorn pronto da infilare nei micro-onde. Tra i composti che sono stati riconosciuti dannosi dal National Institute of Occupational Safety and Health (NOSH) statunitense, vi è il diacetile che è ampiamente usato nell’industria alimentare. Dopo la multinazionale IFF i nuovi casi sono stati segnalati negli impianti della ConAgra Foods che distribuisce popcorn con i marchi Orville Redenbacher’s, Act II, Jiffy Pop negli USA. A proposito di popcorn, qualche mese fa in un negozio di giocattoli della mia città, ne ho trovati diversi imbustati, provenivano dalla Romania. Campeggiavano insieme ad altri dolci nell’area riservata agli acquisti per addobbare la casa per il compleanno dei piu’ piccoli. Non ho niente contro i popcorn rumeni, ci mancherebbe, magari ci tornerò sopra in seguito, ma almeno per quel giorno, anche se siamo sempre di corsa, facciamola una torta, magari prepariamola insieme al festeggiato/a!
Fonte immagine Popcorn.ru
SNIFF, SIGH, SOB…
:-//
E’ proprio brutto ammalarsi a causa del lavoro.
(ogni altro commento da parte mia è superfluo e sminuirebbe il mio pensiero)