Abitudini e consumi alimentari:una indagine sugli studenti universitari
Pubblicato: 2006/12/11 Archiviato in: Educazione alimentare, Multimedia 4 commentiTre anni fa, più o meno di questi tempi, ero particolarmente presa dal progetto “Abitudini e consumi alimentari: Scelte consapevoli…o vittime del marketing?”, svolto in collaborazione con l’associazione studentesca ASCU e la Antonio Tombolini srl. Il progetto includeva oltre a un ciclo di incontri divulgativi, anche una indagine sulle abitudini alimentari e conoscenze nutrizionali della popolazione studentesca dell’Università Politecnica delle Marche. I dati ottenuti nell’indagine e riguardanti tempi e luoghi di consumo, preferenze alimentari, aspetti comportamentali e consumo di bevande analcoliche e alcoliche, sono stati pubblicati in una tesi di laurea ma ho pensato che potrei riprendere alcune parti che offrivano diversi spunti di riflessione e riportarle qui.
Nel frattempo ho ritrovato il servizio del TG3 che ci dedicò attenzione in occasione della presentazione dell’iniziativa e grazie a Youtube, posso condividerlo con voi.. Nel filmato, oltre ad alcune interviste, ci sono Francesca dell’ASCU e Antonio, il fattore della Simplicissimus Blog Farm. Buona visione!
Avendo evidentemente scoperto che sei una docente universitaria, per le ragioni che puoi immaginare, mi sento di sprofondare 😀
Ciao Camelot! ti ho già risposto sul tuo blog. Mi leggo l’articolo dell’Economist, è un tema che mi interessa molto!
Giusto poco tempo fa, ho scritto un articolo sul kebab nelle mense universitarie, nonché sui gusti di chi le frequenta.
Se vuoi, lo puoi scaricare da qui:
http://www.tommasofarina.com/inchieste/kebabmensa.pdf
Sono quasi 2 mega.
@TommasoFarina: Error 404 – Not Found