La scorsa settimana su Trashfood

mosaico notizie

-Si torna a parlare dell’olio extravergine d’oliva “Made In italy” visto da fuori. Stavolta dalle pagine del New Yorker è il giornalista Tom Mueller che parla di frodi alimentari legate all’industria degli oli e non c’è da essere orgogliosi di questa ricostruzione cronologica.

-Benvenuto in retrobottega ad Alessandro! Da Vienna Alessandro ci racconterà le sue recensioni eno-gastronomiche austriache..non solo kraften.

-Le fibre vegetali hanno un ruolo importante nell’alimentazione umana, svolgono un ruolo protettivo contro l’insorgenza di alcune patologie dismetaboliche e regolano la funzionalità intestinale. Un ripasso della loro nomenclatura tra pasta integrale e purea di frutta addizionata con l’inulina.

-Filiere produttive a km zero. E’ la new entry nella già numerosa nomenclatura sulle filiere produttive. una moda? nuovi marchi in arrivo?

-E’ quasi pronta la traduzione del Nutrient Profiling Model elaborato da un gruppo di esperti dell’università di Oxford in collaborazione con la UK Food Standards Agency. Poi mi divertirò a vedere come si collocano i nostri prodotti alimentari utilizzando questi calcoli.



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...