La scorsa settimana su Trashfood
Pubblicato: 2007/09/11 Archiviato in: Senza categoria 1 Commento-Piccoli piaceri, nuove proposte dei fast food McDonald, Per ora è arrivato il Parigino il prossimo si chiamerà Mediterraneo.Cosa ci sarà dentro ? cotoletta.
-Probiotici in fermento. Formaggi funzionali, è made in Friuli il primo formaggio con probiotici BB-12.
-Vi ricordate quando all’ora di cena ci facevano passare la fame mostrandoci centinai di anatre, cigni e altri pennuti pronti a essere buttati nell’inceneritore ai tempi della influenza aviaria? Eppure si parlava di allevamenti a centinaia di km dall’Italia. Evidentemente anche per le notizie riguardanti la sicurezza alimentare non tutte fanno spettacolo. Non c’è altra spiegazione di fronte al silenzio sulla gomma di guar contaminata da diossina, i laboratori sfornano dati ma la notizia rimane riservata e non se ne parla. La cosa sconvolgente è che per ammissione stessa della Unipektin, l’azienda svizzera che l’ha importata dall’India, la contaminazione durava da due anni. Colgo l’occasione per ringraziare Francesco Martini della rivista Salvagente per avermi definito una esperta di inquinamento alimentare nell’ultimo numero in cui si riassumo alcuni particolari dell’intera vicenda.
-Di nuovo additivi e studi sugli effetti sul comportamento dei bambini. Tra imprecisioni e superficialità ne parla pure il Tg1
-Avrà un seguito il fumetto che mi hanno dedicato Mariana e Paula Moreno in occasione del mio compleanno? spero proprio di si.
Con gli auguri tardivi, invece di doni porto domande. Dopo guar e additivi, e sulla base del documento di Disinformazione, stiamo passando al setaccio tutto il consumo alimentare di casa. Per i dolce (come per le marmellate e altro) da tempo facciamo autoproduzione. E’ saltato fuori che il lievito istantaneo per dolci contenga E450 difosfato di sodio considerato “letale” nella tabella. Esiste alternativa (che non sia il cremortartaro) a sua conoscenza?
Grazie, ancora auguri e alla prossima…