La radio ne parla, della melamina

L’altro giorno la trasmissione di Rai 1 La radio ne parla ha parlato della Melamina. Grande emozione durante la diretta! Ci sono anch’io tra gli ospiti della puntata. Contributi di Paolo Longo, corrispondente Rai da Pechino e Silvio Borrello, Direttore Generale Sicurezza Alimentare, Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali. Durante lo spazio anche una intervista registrata al colonnello dei Nas Antonio Concezio Amoroso. Infine Edi Sommariva, Direttore generale FIPE-Confcommercio. Il Washington Post ha ricostruito proprio qualche giorno fa la vicenda.

Tag:


8 commenti on “La radio ne parla, della melamina”

  1. Grissino ha detto:

    Insieme a un Direttore Generale, a un colonnello…
    Brava Gianna, sei sempre piú famosa!!
    🙂
    Mi son scaricato la puntata, piú tardi l’ascolto…

  2. Stefania ha detto:

    Fantastico – per chi come me si perde questi programmi, c’e’ la possibilita’ di riascoltarli

    http://www.radio.rai.it/radio1/laradioneparla/

    Brava Gianna!

  3. Stefania ha detto:

    Brava Gianna!

    il programma si puo’ riascoltare online – non posso attaccare il link su questo post, ogni volta lo cancella, sorry!

  4. Giorgio ha detto:

    Eccovi il link per scaricare l’Mp3 della trasmissione

    http://www.radio.rai.it/radio1/podcast/lista.cfm?id=77

    Complimenti Gianna, anche se ti hanno fatto parlare poco, hai portato un grande apporto alla discussione.

  5. Stefania ha detto:

    e’ vero, Giorgio! allora, passo qui l’elenco dei prodotti bloccati in UK – per alcuni c’e’ anche la marca originaria e per tutti il nome del distributore; che potrebbe essere uno o uno dei pochi per l’intera EU

    http://www.food.gov.uk/news/newsarchive/2008/nov/latestonmelamine

    durante la trasmissione si e’ parlato di biscotti, la lista comprende un tipo di biscotto, alle mandorle e cioccolato – deve essere questo ….

  6. gianna ha detto:

    Grazie Giorgio, il tempo è sempre poco in queste occasioni, se vi interessa, la redazione di Greenplanet mi aveva chiesto un contributo sull’argomento, eccolo: http://www.greenplanet.net/opinioni/commenti/22322-melamina-una-emergenza-globale.html

  7. Fabio ha detto:

    La melamina era molto ben conosciuta dai produttori di cibo per animali domestici (cani e gatti) che ne hanno fatto largo uso negli USA (scusate il sarcastico gioco di parole).
    L’allerta lì era partita da una diffusa moria di tali animali, si è poi scoperto che la causa era appunto la melamina, utilizzata per fingere un alto tenore proteico nel cibo che in realtà conteneva ben poca proteina. La melamina ai test classici viene infatti identificata alla stessa stregua della proteina. Peccato che la melamina porti a gravissimi danni per la salute e poi alla morte. Quando è succeso in Cina ( probabilmente per allungare il latte con l’acqua) si conoscevano già gli effetti mortali di tale sostanza! E’ incredibile che accadano cose simili!

  8. gianna ferretti ha detto:

    Segnalata la presenza di Melamina in mangimi per animali domestici

    Fai clic per accedere a week10-2009_en.pdf


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...