DOPatevi!

Dopatevi, rugby e prodotti DOP

Vi piace la nuova campagna a sostegno dei prodotti DOP e IGP? Testimonial la nazionale italiana di rugby.

Fonte


18 commenti on “DOPatevi!”

  1. Giovanni ha detto:

    Molto carina. Ho visto in tv anche quella sull’olio. Eccezionale. Speriamo ne riescano a fare molte. 🙂

  2. Biola ha detto:

    A me lascia un po interdetto , pensavo che l’ italico ingegno potesse produrre qualcosa di meglio , il gioco di parole tra dop e doping sinceramente non lo trovo di buon gusto in questa situazione e poi si basa su un concetto di Italianita’ un po’ da stadio , mah ! cmq non sono un esperto di marketing …

  3. Wyk72 ha detto:

    Boh. Gioco di parole infelicissimo, ma forse non è il caso di fare sempre la bocca storta. Perlomeno se ne parla.

  4. Wyk72 ha detto:

    P.S.

    Gli IGP mi stanno un tantino sulle balle, eh, come concetto. Tipo la bresaola fatta con lo zebĂą.

  5. Wyk72 ha detto:

    PP.SS.

    Il Rugby sarebbe legato al “territorio e alla tradizione”?? Sì, ma in inghilterra, dove il rugby è nato. LĂ  non è che si mangia proprio-proprio una favola, secondo me.

  6. Grissino ha detto:

    A me sembra carinissima! 🙂

  7. mammafelice ha detto:

    Mi colpisce sempre come le linee guida nutrizionali debbano (meno male) seguire l’evidenza scientifica, mentre lo stato lancia messaggi del tutto contrari sulla corretta alimentazione (vedasi anche panino Mcitaly).
    Formaggio e mortadella.
    Ottimo…. Non vi chiedevate se i messaggi contrastanti rendano difficle capire qual’è la corretta alimentazione?
    Bene, il WCRF dichiara apertamente che delle carni processate sarebbe saggio fare del tutto a meno, poichè non si può stabilire una soglia di sicurezza per il consumo!
    Evviva prosciutti e mortadelle, salati e processati. Ma dop…..
    E’ informazione? Chi si protegge, il consumatore o le lobby italiane?

  8. Wyk72 ha detto:

    @mammafelice

    osservazione intelligente.

  9. Stefania ha detto:

    Come Biola – molto perplessa. Sopratutto per la posizione dei consorzi.

  10. Corrado Vigo ha detto:

    Cara Gianna,
    non mi piace, perchè … mi sembra che c’è un sottofondo di “pubblicitĂ  occulta”.
    Ma spero di sbagliarmi.
    Ciao

  11. Gianna Ferretti ha detto:

    Ciao Corrado, qui trovi i soci dell’AICG

    http://www.aicig.it/i_soci.html

    cosa non ti convince?

  12. Corrado Vigo ha detto:

    Non mi convince il titolo DOPATEVI, che potrebbe ingenerare …. voglie dopanti. O no?

  13. giulia marruccelli ha detto:

    NoOn mi piace: alla fine uno si ricorda la parola DOPATEVI e non la radice DOP… Effetto boomerang???!?!?!?

  14. Gino ha detto:

    Mi piace! Molto molto ironica e divertente!!! Complimenti.

  15. Isa ha detto:

    Io la trovo molto interessante ed originale. L’ho vista allo stadio Flaminio e mi ha subito colpita…forza azzurri!!!

  16. Orazio ha detto:

    Non saprei se giudicare lo slogan piĂą o meno felice. Sta di fatto che, in tema di doping, hanno scelto uno tra gli sport dove gli anabolizzanti sono diffusissimi. PubblicitĂ -outing???

  17. Paola ha detto:

    Sicuramente colpisce, ma Ă© palesemente ironica. La foto poi Ă© simpaticissima.
    Giudizio positivo!!! 🙂

  18. Luca ha detto:

    Che forza! Io l’ho vista a Cibus a Parma insieme ai giocatori della nazionale di rugby. Provocatoria, ma poi capisci che si parla dei prodotti DOP. Di sicuro ti resta in mente. Non credo che nessuno sia invogliato a doparsi: fortunatamente in Italia c’è molta piĂą gente intelligente e ironica di quella che vogliono farci pensare. Bravi! Mi piace!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...