Creme alla nocciola a confronto

Nocciole sgusciate e tostate, cioccolato fondente, e zucchero a velo. Sono solo questi gli ingredienti per fare in casa la crema spalmabile alle nocciole. Cosa c’è dentro invece ai prodotti che troviamo sugli scaffali? Come promesso, prima puntata di Sfide: Creme spalmabili alla nocciola a confronto. Ce ne sono molte in vendita. Ci siamo fermati a 8 tipologie incluse due creme bicolore acquistate al supermercato e in qualche discount. In ordine alfabetico le creme spalmabili esaminate sono prodotte o distribuite dalle seguenti aziende:Dolci Preziosi (in due formati), Dolciando Dolciando, Nutella Ferrero, Novi, Nutkao, SIDIS, Valsoia. Sebbene gli ingredienti principali siano zucchero, grassi o oli vegetali e nocciole, le sorprese non mancano. Ingredienti ed etichette nutrizionali allo scanner.Cosa abbiamo trovato?


Al primo posto per qualità nutrizionale non possiamo non inserire la crema Novi che contiene un quantitativo di  nocciole che è piu’ di tre volte superiore (45%) alle altre creme (Nutella Ferrero, Dolci Preziosi e Dolciando Dolciando che dichiarano tutte un 13%). Troviamo l’8% di nocciole nella crema spalmabile Sidis. Non ne è specificata la quantità nelle altre considerate (Valsoia, Nutkao).

Anche per la componente dei grassi le sorprese non mancano. Solo nella Novi troviamo il burro di cacao, in tutte le altre creme spalmabili, troviamo oli vegetali di cui non è specificata la tipologia. Fanno eccezione la Nutkao e la Dolci Preziosi che indicano le materie prime vegetali (olio di palma e cocco). Sulla base di queste informazioni non possiamo risalire alla composizione in acidi grassi,ma è plausibile che vi sia un elevato contenuto in grassi saturi. Inoltre la dicitura oli vegetali non esclude la presenza di grassi raffinati.

Ad eccezione della crema della Novi, lo zucchero è al primo posto tra gli ingredienti nella Nutella e nelle altre creme spalmabili. Si arriva a quantitativi fino a 67 g/100g di prodotto nella crema della Nutkao, inferiore il quantitativo della Nutella (57g/100g) ma decisamente molto, se si considera che si tratta di zuccheri semplici (zucchero principalmente e il lattosio).

Cosa dire degli altri ingredienti che contribuiscono alla quota proteica? Troviamo latte scremato in polvere in tutti i prodotti sotto esame (5%) sia nella Nutella che nella Novi. A questi si aggiungono sieroproteine e siero di latte in polvere nelle altre creme. Nella Valsoia non troviamo latte, al suo posto sono presenti un estratto di soia in polvere e fibra di soia.

Emulsionanti e aromi sono ubiquitari. Evidentemente non si riesce a farne a meno.

 

E ora vediamo in dettaglio le etichette alimentari dei prodotti (sono inclusi quando reperibili, l’apporto calorico e l’etichetta nutrizionale, i valori sono espressi in g/su 100g di prodotto).

dolci preziosi

Squizzy, Crema alla nocciola-Dolci Preziosi

Zucchero 50%, oli vegetali (palma e colza), nocciole 13%  cacao magro in polvere 7% , latte scremato in polvere, siero di latte in polvere,lattosio emulsionante  lecitina di girasole, aromi:vanillina

dolci preziosi

Crema alla nocciola Dolci Preziosi con grissini

Zucchero  oli vegetali, nocciole 13%  cacao magro in polvere 7% , latte scremato in polvere, siero di latte in polvere,lattosio, emulsionante  lecitina, aromi.

Crema alla nocciola Dolciando Dolciando

Zucchero, oli vegetali, nocciole 13%, latte scremato in polvere, cacao magro in polvere, siero di latte in polvere,lattosio, emulsionante, lecitina di soia, aromi (vanillina)

nutella

NUTELLA Ferrero

zucchero, oli vegetali, nocciole (13%), cacao magro, latte scremato in polvere (5%), lattosio, siero del latte in polvere, emulsionante: lecitina di soia, aromi
kcal: 533
Carboidrati: 57
Proteine: 6.5
Grassi: 31

novi

NOVI

nocciole (45%), zucchero, cacao magro (9%), latte scremato in polvere (5%), burro di cacao, emulsionante lecitina, aromi
kcal: 538
Carboidrati: 42.7
Proteine: 11.7
Grassi: 35.6

nutkao

Fior di crema Nutkao (bicolore)

zucchero, oli vegetali (palma e colza),  siero del latte in polvere, lattosio, nocciole, cacao magro, latte scremato in polvere, emulsionante  lecitina di girasole, aromi

kcal: 522
Carboidrati: 67
Proteine: 3,2
Grassi: 27,5

 sidis.JPG

Crema spalmabile con nocciole(bicolore), SIDIS 

 Zucchero, oli vegetali, lattosio, nocciole (8%), cacao magro, latte scremato in polvere (5%), lattosio, sieroproteine  del latte, emulsionanti: lecitine di soia, aromi

kcal: 534
Carboidrati: 60
Proteine: 6
Grassi: 30

valsoia

 Crema da spalmare alle nocciole e cacao con soia,Valsoia

Zucchero, oli vegetali, nocciole, estratto di soia in polvere, cacao magro, fibra di soia, emulsionante, aromi.

Se avete incontrato altre creme spalmabili, inviatemi i dati, la lista è dinamica e potrà essere aggiornata e integrata con i vostri contributi.


21 commenti on “Creme alla nocciola a confronto”

  1. damiano m. raschellà ha detto:

    Mi permetto di segnalarLe un mio vecchio articolo, relativo ad una speciale crema alla nocciola:

    http://www.porthos.it/Archivio/NL_SET05/oro_grasso.htm

    Saluti e buon lavoro

  2. franco ha detto:

    bel lavoro, grazie.
    Sommando i vari ingredienti si arriva al 60/70% del totale.
    Il resto cos’è? Acqua…
    FRanco

  3. Grissino ha detto:

    Credo sarebbe interessante sapere anche il prezzo al Kg.
    Le nocciole costano molto più dello zucchero
    😉

    Brava Gianna, complimenti per la “sfida”.
    🙂

  4. gianna ferretti ha detto:

    @damiano.grazie dell’articolo.

    @grissino:sarà fatto…hai ragione, il prezzo delle nocciole e altre materie prime è importante.

  5. enzo puccio ha detto:

    Mi pare chiaro che questa roba non si mangia. Mi chiedo, però, come mai piaccia a tanta gente, mentre a chi non è abituato da piccolo risulta invariabilmente sgradevole e con un retrogusto di sapone. Che ci sia un qualche cosa che dà assuefazione?

  6. dario ha detto:

    avete mai provato SAMBA della RAPUNZEL

    http://www.kigroup.com/catalogo/marche/rapunzel/crema_samba_1

    E’ biologica, è buonissima ma è anche carissima

  7. gianna ferretti ha detto:

    Ciao Dario, non la conoscevo.Grazie della segnalazione!

  8. Gianni Stival ha detto:

    Lineorella

    Valori nutrizionali per 100g:
    384 kcal
    7,3g proteine
    44,8g carboidrati
    di cui:
    6,5g zuccheri
    36,5g polialcoli
    26g grassi
    di cui
    5g saturi
    17,5g fibre

    Composizione:
    edulcorante: maltitolo; fibra alimentare: inulina; nocciole 16%; oli vegetali, latte scremato in polvere 9%, cacao magro in polvere, emulsionante: lecitina di girasole, vanillina.

  9. martinelli pier francesco ha detto:

    Volevo farle i complimenti sig.ra Gianna, perchè penso che lei faccia un servizio molto utile a noi cittadini consumatori scrivendo post come questi. Sono uno degli “Amici di Beppe Grillo” di Modena e volevo consigliarle di scrivere al signor Beppe Grillo per rendere più visibile il suo blog di informazione. E’ il secolo dell’ informazione, è ora che ai cittadini ed ai consumatori venga offerta la possibilità di decidere più consciamente! E’ l’ ora di una vera e nuova democrazia intellettuale!

    Visiti il sito, se vuole gli mandi una mail per aderire anche lei alla giusta causa della Vera informazione segnalando il suo sito o gli argomenti da lei solitamente trattati o in programma di essere trattati.

    Le faccio ancora i miei complimenti per l’articolo, signora\ina.

  10. m.babani ha detto:

    gentile ditta buongiorno

    noi siamo una ditta di distributori automatici abbiamao bisogno
    di latte in polvere scremato istantaneo piu preparato per
    bevanda al gusto di cioccolato , si prega di poter mandare il
    vostro preventivo .
    grazie
    m. babani

  11. […] i tipi di grassi vegetali usati? Per un ripasso dei marchi di creme alla nocciola, una puntata di Sfide di qualche mese […]

  12. […] i tipi di grassi vegetali usati? Per un ripasso dei marchi di creme alla nocciola, una puntata di Sfide di qualche mese […]

  13. Ovosodo ha detto:

    In parte fuori tema, vorrei aggiungerne una. Anche se è al mou e non alla nocciola, non è meno buona. E’ semplice (solo latte e zucchero), ha molto meno grasso, e nel modo proposto si prepara in casa in 20 minuti senza mescolare nè sporcare pentole.
    http://ovosodo.blogspot.com/2007/11/crema-spalmabile-al-mou.html
    Piero

  14. rosy ha detto:

    Carissima Dottoressa
    La ringrazzio per il sevizio che rende, vorrei porgli una domanda, se i polialcoli tipo quelli che si trovano nei tic tac ei nei dentrifici sono dannosi, in che percentuale e se e’ possibile trovare dei prodotti senza.
    grazie della sua attenzione

  15. s.sergio ha detto:

    siccome ho i trigliceridi un pò alti e, guardando la tabella degli indici glicemici degli alimenti, sul sito massamagra.com, trovo che la nutella ha un indice basso ( 29.34) rispetto alle marmellate (40.60). Vorrei cortesemente un suo giudizio su tali valori. Premetto che ne faccio uso ogni tanto a colazione. Grazie

  16. gabriele ha detto:

    ma nel cacao magro c’ è il lattosio???????????

  17. walter ha detto:

    non riesco più a trovare la crema alla nocciola valsoia, in un supermercato mi dicono che è stata ritirata dal mercato, avete notizie?
    Grazie.

  18. nchenga ha detto:

    c’é un gruppo Flickr sulle creme alle nocciola:

    Nudossi Naschi

    (scusate per i errori d’ italiano. non parlo bene italiano)

  19. isi ha detto:

    vorrei tanto sapere quali oli vengono impiegati nella lavorazione della crema valsoia. la crema è di qualità,si sente, ma non vorrei ci fosse anche una piccola parte di olio di palma siccome non è specificato…grazie

  20. rocco ha detto:

    potrei sapere come mai sulla crema bicolore di dolciando & dolciando non ci sono segnati i valori nutrizionali? per la mia alimentazione,cerco di regolarmi,e controllare il piu’ dettagliatamente possibbile;,ma gia sono approssimativi quelli che segnano,figurarmi se mi devo basare su delle altre,mi sapreste dire se qualcuno di voi ha i suuoi dettagliati? grazie anticipatamente rocco..

  21. Elisa ha detto:

    Devo dire che anche la crema pernigotti è un buon prodotto non ha olio di palma è gluten free e la fondente non ha lattosio.
    Ottimo prodotto


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...