Sfide:i piatti pronti
Pubblicato: 2006/06/22 Archiviato in: Sfide 3 commentiSeconda puntata di Sfide, altri prodotti ed etichette a confronto. Stavolta nel mirino ci saranno alcune tipologie di piatti pronti. Intanto un ripasso veloce di quello che già è stato scritto sui prodotti in cui la carne avicola o bovina sono tra gli ingredienti e uno sguardo ad alcune etichette (1, 2,3,) prese in considerazione. Perchè in alcune etichette si indica il rapporto collagene/proteine? a cosa servono le proteine di soia negli hamburger? Presto le risposte su TRASHFOOD.
non rispondo alla domanda collagene/proteine, ammettendo che l’unico motivo per cui lo so è che l’ho studiato a biochimica della nutrizione.
Piuttosto, mi chiedo seriamente, la motivazione del valore 100 del pattern aminoacidico dell’uovo.
Io ho questo pallino fisso: l’uovo è completo da questo punto di vista però…però…per un pulcino! forse bisognerebbe rivedere alcuni fondamenti della nutrizione (G.Rindi mi ascolterà?) e capire effettivamente il valore biologico di una proteina standard (un po’ come si fa per il Fat Corrected Milk quando si comparano diversi latti di diverse specie, riferite ad un contenuto di grassi del 4%).
Ah, oggi mi son fatto 350 chilometri per andare a prender mia mamma al mare, giù dalle parti di pesaro: ho trovato una nutella nuova (ops, crema spalmabile). Leggendo l’etichetta mi sono imbattuto nella lecitina di girasole (prima volta che la sento) pensavo che il monopolio di questo ingrediente fosse della soia!
Buona giornata
Davide
-la lecitina di girasole l’ho incontrata anch’io in una crema spalmabile…e anch’io osno rimasta sorpresa
è tra quelle che avevo inserito nel post
http://blogs.san-lorenzo.com/trashfood/2006/06/creme_alla_nocciola_a_confront.html#more
[…] Conto alla rovescia. Mancano 10 giorni all’inizio della proiezione in Italia di Fast Food Nation. Fonte:Cineblog Un anno fa su TRASHFOOD: Hamburgher a confronto […]