Mangia e bevi nel pallone

 mosaic3964fd6c0fea44304806f06f43d2223a.jpg

Cibo e mondiali, ecco qualche spuntino per chi anche quando mangia, non vuole dimenticare di essere in Germania a seguire le partite.  Ci sono circa 15.000 volontari in questi giorni in Germania e sembra che la FIFA non sia molto generosa in tema di pietanze con loro. Si accettano ipotesi sul menu’ dell’ultima  foto e su cosa c’è dentro.


6 commenti on “Mangia e bevi nel pallone”

  1. Grissino ha detto:

    Menù nella foto: spezzatino o sminuzzato alla zurighese (più o meno anche se quello alla zurighese ha la panna), mi sembra della verdura tipo cardi e sicuramente della pasta o dei gnocchetti (spaezli) di contorno. Da una foto così pietosa non si può ricavare di più. Il fatto che certa gente non sia abituata a mangiare alla tedesca, non li autorizza a dire che si mangia male… Il piatto ovviamente non l’ho assaggiato ma, se cucinato bene, è buonissimo. Certo se uno va in Germania pensando di trovare o di volermangiare gli spaghetti…

  2. davide ha detto:

    ho provato a rispondere alla mail, ma il delivery mi ha segnalato che la risposta non è giunta a destinazione: comunque sia, per accedere agli spazi msn come il mio blog e lasciare i commenti mi sembra che basti inserire nome utente e pwd di un qualsiasi account hotmail di cui si disponga.

    Per quanto riguarda il terzo piatto: non credo sia nutrizionalmente TROPPO squilibrato…per il sapore, l’aspetto, la consistenza, avrebbero dovuto chiedere forse ad un professionista. Se fosse servito in una casa, piuttosto che in una mensa di ristorazione colletiva non penso mi farebbe “così” senso.

    Mi solletica l’idea l’erba del campo di calcio del tramezzino nella foto numero uno sia una coltura di Penicillium! non riuscirete a convincermi del contrario!

    A proposito di cibo nel pallone, mi ricordo d’aver parlato con un dirigente Nestlé a ottobre che stava sviluppando assieme ai suoi colleghi R&S un gelato per i mondiali a forma di pallone da calcio per la Motta mi sembra (se non è entrato in prod. è una questione di costi / pezzo).
    Se ne avete notizia della sua realizzazione o una foto vi chiedo di segnalarmela!

  3. gianna ferretti ha detto:

    A questo punto dobbiamo chiedere a Michela, l’autrice del post e della foto sul piatto servito ai volontari, se è davvero spezzatino alla zurighese!Michelaaaaaaaaaaaa!!:)

  4. Grissino ha detto:

    Non alla zurighese perchè c’è la panna… ma sarà spezzatino semplice, di solito li fanno molto buoni.

    P.S.: Sì x commentare su MSN basta avere un account Passport

  5. gianna ferretti ha detto:

    .il tramezzino verde simil-campo di calcio..mi fa impazzire!:-)
    Piu’ che coltura di Penicillium propendo per un mix tra E102 e E131 per ottenerequel colore.

  6. Grissino ha detto:

    Concordo con Gianna… anche se, volendo essere pignoli, quel colore potrebbe essere anche dato dal succo di spinaci. 😉


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...