Mars vs Mars Delight vs Fried Mars

 mars.JPG

Organizzato persino un tour  per invitare i giovani italiani a dedicarsi ad un momento di pausa per gustarlo. E’ il ‘Delight Tour’ per far conoscere Mars Delight, il nuovo snack al cioccolato di Masterfoods. Via l’incarto nero del vecchio Mars. Un nuovo look e formato piu’ piccolo per il Delight. Vi state chiedendo perchè hanno ridotto le porzioni?

E’ una risposta alle campagne anti-obesità in corso, negli USA e in Europa. È così che tra le industrie produttrici delle barrette a base di cioccolato, è partita la decisione di suddividere il prodotto in  parti piu’ piccole. Secondo Mark Reid, di Masterfoods, la decisione vuole essere una risposta al manifesto della Britain’s Food and Drink Federation nel quale si invita ad una riduzione delle porzioni, oltre a fare attenzione alle pubblicità televisive dirette ai bambini e all’informazione al pubblico sul tema.

Il prezzo però del Mars Delight è maggiore, piu’ calorie e grassi a parità di peso. Niente di eccezionale, solo un altro snack in un  settore già molto affollato (1). Perchè poi dovrei spendere di piu’ rispetto agli altri prodotti?

  

Mars a confronto

MArs

Ingredienti: Zucchero, sciroppo di  glucosio, burro di cacao, latte in polvere, grasso vegetale,  pasta di cacao, lattosio, latte scremato in polvere,siero di latte in polvere, cacao magro in polvere, burro,estratto di malto, sale, emulsionante (lecitina di soia,albume d’uovo, proteine del latte idrolizzate, aromi

 

 marsdelight

Ingredienti: Croccante wafer, avvolto con crema al mou (21%) e crema di cacao, ricoperto di cioccolato al latte (44%)
Zucchero, grasso vegetale, latte in polvere, burro di cacao, maltodestrine, lattosio, pasta di cacao, farina di frumento, destrosio, siero di latte in polvere, panna in polvere, estratto di malto, latte scremato in polvere, cacao magro in polvere, emulsionante, burro, sale, aromi.

 

Prodotto 100g Kcal Grassi Proteine Carboidrati Zuccheri Sodio
 Mars  449  17,4  3,7  69,3  56,8  0,19
 Mars Delight  557  33,6  4,5  58,9  44,5  0,09


 

marsmosaic.jpg

E adesso una domanda: Chissà come verrebbe fritto il nuovo snack?

Già perché non è una leggenda metropolitana,  il Mars fritto in pastella esiste. È una frittura tipica della Scozia, si dice sia stata inventata in una rosticceria a Stonehaven. Il "Deep Fried Mars" si prepara immergendo il Mars in una pastella semplice e friggendolo ben bene poi, è pronto, una vera bomba calorica!. Circa il 22% dei take-away scozzesi e chip-shops vendono il Mars fritto e dicono che sia lo snack più amato dai bambini. L’abitudine di friggere le barrette dei Mars o altri snacks al cioccolato come il Bounty è diffusa anche in Australia e in New Zealand dove diversi locali la servono.

In Francia, alcuni anni fa, fece molto discutere un cuoco scozzese che aveva proposto il Deep Fried Mars come dessert, dopo un pasto composto da ravioli al cioccolato e pollo al 7UP.

Mars fritto

Le immagini dei Fried Mars sono prese da Flickr. Stasera provo a farli, almeno una volta, bisogna provare!!


13 commenti on “Mars vs Mars Delight vs Fried Mars”

  1. Grissino ha detto:

    Sei mitica!
    🙂
    La vera scienziata che legge, prova, sperimenta, e infine relaziona!
    Fammi sapere com’erano. Io quelle poche volte che lo mangio mi piace tirato fuori dal frigo in modo che sia meno zuccheroso e gommoso.

  2. gianna ferretti ha detto:

    Provo entrambi! a domani per le foto! 😉

  3. Antonio Tombolini ha detto:

    Voi siete tutti matti!

  4. nerina ha detto:

    allora? qualcuno lo ha mangiato?

    voglio saperlo…:)

    e poi voglio sapere se avete dormito…

    mammamiachebomba…

  5. Grissino ha detto:

    Giannaaaaaa, sei ancora viva dopo l’esperimento scientifico/gastronomico? Il tuo fegato ha detto qualcosa? Vogliamo le fotooooooooo!
    🙂

  6. gianna ferretti ha detto:

    Grazie a tutti! voglio rassicurarvi sulla mia integrità psico-fisica che è rimasta intatta almeno fino ad ora.;-)

    Per gli increduli che affermavano che non l’avrei mai fatto, ecco le prove:

    http://static.flickr.com/115/313986052_a6bb5170ea_m.jpg

    http://static.flickr.com/111/313986053_9040ba47d7_m.jpg

    🙂

  7. Grissino ha detto:

    Ma la pastella mi sembra molto “uovosa”, cosa ci hi messo?
    Il gusto com’era? Che differenza c’è rispetto a quello “crudo”?

  8. Vale ha detto:

    ma hai veramente provato quella roba?! ma perchè?!?!

  9. Paula e Mariana ha detto:

    Sembra ripieno di “dulce de leche”. É cosí… o la foto ci inganna? 🙂 🙂

  10. antonio tomacelli ha detto:

    ….Vado a vomitare con comodo in bagno…..scusate……Burp!

  11. Grissino ha detto:

    ma hai veramente provato quella roba?! ma perchè?!?!
    ***
    Vado a vomitare con comodo in bagno…..scusate……Burp!
    ***
    Senza offesa ma ho mangiato di cose ben più schifose (in fondo stiamo parlando di un Mars!) e come ospite… quindi mica potevo fare tutte queste scene!
    😀
    Mi sono accontentato di dire “scusate, sono molto stanco e quando sono molto stanco mi passa la fame!”
    eh eh eh…

  12. bellissimo sito vengo sempre a vedere il junk food nuovo del quale sono appassionato .

    il mars fritto non lo faccio, non so cucinare

  13. gianna ferretti ha detto:

    @Grissino.La pastella l’ho fatta con un uovo, farina e un pò d’acqua, ne ho messa poca perchè l’idea del Mars che galleggiava non mi entusiasmava. Il sapore non è molto cambiato, rimane il caramello dolcissimo e appiccicoso che non riesci a rimuovere dai denti.La copertura di cioccolato è rimasta pressochè intatta, che strano, forse perchè la cottura non è troppo lunga. Ho usato l’olio extravergine, forse era meglio il burro? Una cosa da non ripetere, comunque! era solo un esperimento, per provare!

    @Mariana e Paula.Si sembra “dulce de leche”, infatti è a base di caramello.Ma il vostro “dulce de leche” è tutt’altro, molto piu’ buono. A proposito è quasi finito!:-)


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...