Effe come Fisique
Pubblicato: 2006/12/08 Archiviato in: E.T.chettibus 7 commenti
Quando faccio la spesa e ho un po’ di tempo, mi fermo sempre al banco frigo per vedere le ultime novità del settore caseario e derivati vari.
Come si chiede Martino, quando sarà scoppiata la guerra commerciale a base di Bifidus e altri fermenti? Della serie Frutta e verdura della Yomo, non ho mai visto le nuove proposte al completo, solo il tipo pomodoro e fragole, e gli altri abbinamenti? ananas e finocchi? Mango e zucca? spinaci e mela? mirtilli e carota?
L’ultima volta invece ho incontrato il nuovo Fisique della Exquisa, Made in Austria. Il drink che promette di farmi bruciare i grassi WOW! grazie al principio attivo Fisique. Ha un colore particolare, credo sia dovuto al caramello che figura tra gli ingredienti e un sapore strano.
Decisa a saperne di piu’, ho dato uno sguardo al sito della Exquisa, ma non c’è traccia del nuovo prodotto e allora ho scritto una mail per avere informazioni sul misterioso principio attivo. Dalla Exquisa Marketing e Product Management, mi hanno risposto che “Come bruciagrassi nel prodotto Fisique di Exquisa si trovano diverse vitamine, sali minerali (calcio), estratto di tè verde altamente concentrato e peptide bioattive che aiutano a migliorare il metabolismo e di conseguenza rimettersi in forma. Questo deve ovviamente essere combinato a una dieta nutriente, varia e bilanciata oltre a qualche attività fisica.
Li Ringrazio molto della risposta, ma sono in pratica le stesse informazioni che trovo tra gli ingredienti dell’etichetta. L’estratto di tè verde e il calcio? Dove li ho già sentiti proposti in un drink taglia-calorie? Ecco, adesso ricordo, in Enviga!
Caccia aperta ora al peptide bioattivo, cosa sarà mai? la ricerca è iniziata..
Ciao Gianna, “devo” raccontarti il sogno che ho fatto stanotte perché dipende dal tuo post sul mars fritto che a quanto pare mi ha “sfrucugliato” l’inconscio.
Ero in Oxford Street a Londra e camminavo sul marciapiede pieno di gente. Ad un tratto mi trovavo di fronte ad una bancarella di snack fritti: montagne di mars, bounty, kinderini, ecc. ecc. tutti messi in mostra. Mi facevano una gola pazzesca, ma ho resistito accelerando il passo e continuando a camminare. Quando mi sono svegliata mi sono resa conto che avevo davvero cammitato dentro al letto. Se fossi in analisi sarebbe l’argomento della prossima seduta…
Io ho assaggiato lo Yomo mirtillo-carota perchè era in offerta
😉
non era malaccio ma parliamoci chiaro: meglio mangiare un più economico youghurt al naturale con un bel cucchiaione di crema alle nocciole-cioccolato, un pò di frutti di bosco surgelati prima come frutta. La carota la mettiamo come contorno. Anche perchè le percentuali di carote e mirtilli nello yoghurt sono bassissime!!
😛
ho scoperto per caso questo blog interessantissimo e l’ho aggiunto nell’elenco dei miei siti preferiti sul mio blog
grazie!
Gianna, ho postato un video sul mio blog che merita TASSATIVAMENTE un tuo commento. A presto.
Non riesco a commentare sul Blog di Tommaso. Lo faccio qui 😉
Il filmato è divertentissimo. Rispondendo alla domanda di Tommaso, da secoli l’uomo dedica un certo periodo agli eccessi. Basta pensare al Carnevale per esempio. Così quella famiglia, una volta all’anno, si diverte ad assaggiare “cibo spazzatura”. Lo trovo anche educativo perchè serve a far capire ai bambini che il cibo buono è altro. Non lo si fa probendo di mangiare da McDonalds ma facendogli assaggiare McDonalds e poi una frittura fatta in casa con ottimi ingredienti per esempio. Quanto a “junk food” è sbagliato dire che è la cibaria da fast food in quanto la traduzione corretta potrebbe essere “cibo spazzatura” ossia tutto quel cibo sia di Fast Food ma anche da supermercato/scaffale come per esempio patatine, merendine, salatini e via dicendo. Junk food è anche quello nell’accezione originale americana. 😉
Anch’io non riesco a commentare sul sito di Tommaso.
Il video lo conoscevo già, la famigliola in versione “supersize us!!:-)
[…] ricordate di Fisique? Il drink che prometteva di farvi bruciare i grassi grazie ad una combinazione di diverse vitamine, […]