Come ti disseziono il Twinkye

1594630186.jpg 
Si puo’ scrivere un libro partendo da una etichetta? Steve Ettlinger l’ha fatto e l’idea gli è venuta quando suo figlio scartando l’etichetta di un gelato gli ha chiesto: Daddy, what’s polysorbate 60?
E così nell’indice del libro "Twinkie, Deconstructed: My Journey to Discover How the Ingredients Found in Processed Foods Are Grown, Mined (Yes, Mined), and Manipulated Into What America Eats" troviamo gli ingredienti di un prodotto molto noto, il Twinkie. L’autore ripercorre le filiere dei vari ingredienti, sali minerali,vitamine e additivi impiegati e scopre così, che anche se sulle confezioni si riporta che lo snack è "Tutto americano", non è affatto così con materie prime e additivi provenienti dal tutto il globo. Nessuna sorpresa, ma uno spunto di riflessione sulla provenienza degli ingredienti e sulle diverse legislazioni riguardanti la sicurezza alimentare. In quali miniere sono estratti i sali? e le vitamine? dove vengono sintetizzate? e gli aromi? quanti derivati si possono ottenere dal mais? e dalla soia? Cosa c’è dentro un Twinkie? Ecco una delle etichette di questo dolcetto.
 
Wheat Flour; Bleach; Ferrous Sulfate; B Vitamins – Niacin, Thiamine Mononitrate (B1), Riboflavin (B2) and Folic Acid; Sugar; Corn Sweeteners; Corn Syrup, Dextrose, Glucose and High Fructose Corn Syrup; Corn Thickeners: Cornstarch, Modified Cornstarch, Corn Dextrins and Corn Flour; Water; Soy: Hydrogenated Vegetable Oil and/or Animal Shortening, Soy Lecithin and Soy Protein Isolate; Eggs; Cellulose Gum; Whey; Leavenings; Baking Soda; Phosphates: Sodium Acid Pyrophosphate and Monocalcium Phosphate; Salt; Mono and Diglycerides; Polysorbate 60 ; Natural and Artificial Flavors; Sodium Stearoyl Lactylate; Sodium and Calcium Caseinate; Calcium Sulfate; Sorbic Acid; and FD&C Yellow No. 5 and Red No.40.
A me è venuta la tentazione di fare lo stesso lavoro di destrutturazione per questo..o questo per esempio..
 
 
 



One Comment on “Come ti disseziono il Twinkye”

  1. Grissino ha detto:

    Certo che solo a vederlo si vede che é “chimico”
    😀

    E io che mi cucino i trancetti di panspezie con scorzette di arancio, ricoperti di cioccolato. Siamo proprio agli estremi! ^_^


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...