Frodi da depenalizzare
Pubblicato: 2007/07/19 Archiviato in: Io lo leggerei 4 commentiHo letto anch’io l’articolo di Mario Papppagallo sul Corriere della Sera lunedì scorso Vendere cibi adulterati non sarà più reato . E’ finito nell’archivio cartaceo, insieme ad altri ritagli di giornali che tengo da parte, possono sempre essere utili.
Si trattava del contenuto della bozza per il nuovo Codice della Sicurezza alimentare predisposto dal Dipartimento per la sanità pubblica veterinaria, la nutrizione e la sicurezza degli alimenti del Ministero della Salute. La bozza del Codice (un decreto legislativo) sottoposta all’esame delle Regioni e da portare in discussione al tavolo tra Stato e Regioni.
Oltre ai commenti basiti di tutti quelli che hanno reagito, mi sono annotata il punto 3 del CApo VI del Codice che punisce chi comunica e diffonde anche a mezzo stampa informazioni suscettibili di creare allarmismo tra i consumatori. Non solo notizie false, ma solo suscettibili di creare allarmismo.
Comunque sono arrivate le smentite del Ministero e le prime reazioni da parte delle regioni tra cui la Regione Veneto.
Mi piacerebbe sapere come è la situazione in altri stati su questi aspetti. Qualcuno ne sa di piu’?
Qui non saprei ma la cosa è vergognosa. Significa che a nessuno gliene fregherà più nulla della data di scadenza o di come conservare i cibi.
:-((
P.S.: Poi ti mando per posta una confezione appena la scarico. Hai fatto il restaling? Manca però una bella immagine di qualcosa di buono!! Dovresti magari mettere un bel carrello della spesa pieno di prodotti
🙂
Ciao Alessandro! è un trasloco in corso, cantiere aperto, Antonio Tombolini ci ha travasato tutti da Movable Type a WordPress.
Io sono in rodaggio e come vedi ci sono ancora tante cose da sistemare..
grazie del suggerimento!e aspetto l’immagine!
Urka! Allora appena ho tempo mi metto alla ricerca!
Un salutone,a presto!!
🙂
[…] settimana è iniziata con la notizia della proposta di depenalizzare le frodi alimentari, polemiche condivisibili e la risposta del […]