La biochimica in etichetta
Pubblicato: 2007/08/01 Archiviato in: Conservanti, E.T.chettibus, Errata corrige, La borsa della spesa 2 commentiQuesti snacks Corn Cone arrivano dalla Spagna, vengono imbustati in Italia e arrivano sugli scaffali. Si chiamano Sapori della natura,che fantasia! a leggere l’etichetta, verrebbe in mente qualcos’altro. Si, la farina di mais è No OGM, ma la dicitura grasso vegetale non ci dice nulla sulla sua composizione. E i conservanti? anche un addetto ai lavori riapre il libro di Chimica Organica, lo sa già che c’è qualcosa che non va. Esiste per davvero il butil-crossitoluolo (E320)?
Ma no, è un errore di stampa, doveva esserci scritto butil-idrossi-anisolo, questo è il nome corretto dell’antiosidante E320. Altro che E.T.chettibus!
Notizie sugli antiossidanti? vi propongo le sempre rassicuranti pagine di Eufic, l’European Food Information Council (EUFIC).
Ehi, andate sulla home page dell’Eufic, arrivate in fondo a leggere quante sono le aziende alimentari europee che lo cofinanziano insieme alla Commissione europea. EUFIC è diretta da un consiglio d’amministrazione eletto dalle società che ne fanno parte. Attualmente sono membri di EUFIC: Barilla, Coca-Cola HBC, Coca-Cola, DSM Nutritional Products Europe Ltd., Ferrero, Groupe Danone, Heinz, KraftFoods, Masterfoods, McDonald’s, Nestlé, PepsiCo, Procter&Gamble, Südzucker, Unilever e Yakult.
Un anno fa su TRASHFOOD: Trash-cruciverba
[…] chiamano Sapori della natura. Grasso vegetale, additivi, aromi, e sviste in […]
[…] Its name is Corn Cone. Corn,vegetable fats, flavours, additives and some mistakes in food labelling. Try to read the label and tell me if you found […]