Formaggio e succo di carota
Pubblicato: 2007/08/02 Archiviato in: Coloranti 2 commenti
Da Vienna, dove si è trasferito da circa un mese, mi scrive Alessandro, il mitico Grissino che mi manda una foto di un formaggio di un bell’arancione brillante. Niente coloranti artificiali, il formaggio è prodotto con latte proveniente da mucche non nutrite con foraggi insilati. Contiene latte, fermenti lattici, succo di carota, yoghurt, sale. Il gusto è buono – dice Alessandro- e ricorda la Fontina dolce.
Una rapida ricerca in rete e si trovano altri formaggi di colore arancione, in Inghilterra, esiste il formaggio Red Leicester come quello in vendita da Carbery, anche in questo caso è il succo di carota ad impartire la colorazione (1). Mi sono chiesta in quale fase della lavorazione del formaggio viene aggiunto il succo di carota, ma per ora non ho trovato nulla. Mi è venuto in mente comunque che nelle zone dove si coltiva lo zafferano, esiste un tipo di formaggio che viene preparato con la spezia che impartisce un colore particolare al prodotto.
Altri produttori negli USA, impiegano come colorante l’annatto., un composto che si isola dai semi della pianta tropicale Achiote tree (Bixa orellana).
Poteva mancare il formaggio arancione spray?
[…] formaggio di un bell’arancione brillante. Niente coloranti artificiali, il formaggio è prodotto con latte, […]
OMG mi hai citato!!!
😀
Son qui tutto rosso
😛
Per quanto riguarda lo zafferano mia mamma mi ha portato del pecorino allo zafferano dalla toscana. Davvero ottimo!