Download: Ristoratori e vignaioli virtuali

Di videogiochi e giochi di ruolo che si svolgono in scenari riguardanti la ristorazione e la produzione alimentare ne esistono diversi. E’ annunciato per il prossimo autunno “Beginners Wine DS“, presentato come un videogioco sul vino e che si pone tra i suoi obiettivi di introdurre al consumo consapevole e qualificato.

Ma se il vino è la vostra passione e avete sempre sognato di possedere un vigneto ecco Mywinefarm.com dove potete scegliere quale tipologia produrre, cimentarvi sui fattori necessari a produrlo tra trattore, cantina, mosti e tappi, fino al momento della vendemmia.

I primi giochi sono stati ambientati però nei fast food come il Padrino del Fast Food, Burger Time, Interceptor Software (1985). Poi è arrivata la parodia digitale targata Molle industria sulla catena McDonalds. “Dirigere una multinazionale come McDonald’s spiegava la intro – è tutt’altro che facile! Controllare ogni fase del processo: dal pascolo alla macellazione, dalla gestione del fast-food a quella del marchio”.

Per i piu’ piccoli Fast food zoo. Servire scimmie, pinguini e conigli in un fast-food?

restaurant empire

Questo è il sito di Restaurant Empire dove esercitare “il proprio talento culinario e mettere a prova le capacità di gestione della ristorazione, dall’acquisto degli edifici, alla realizzazione dei menu, alle decorazioni. Infine, le pubbliche relazioni, girare il mondo per incontrare coloro che ti potrebbero riconoscere il titolo di miglior ristoratore di tutti i tempi.Una combinazione quindi di strategia finanziaria e gioco di ruolo. Il gioco è ambientato in tre città, e trenta sono gli chef da imitare.

Video gioco ristoratore

Di genere completamente diverso Food Force, ideato per simulare interventi umanitari.

Food force

Download e acquisti insomma per tutti i gusti e tutte le età.

Via: Sorsetti, TommasoFarina ,Vino da Burde


2 commenti on “Download: Ristoratori e vignaioli virtuali”

  1. Grissino ha detto:

    Restaurant Empire ce l’ho ma non è gratuito. Io l’avevo preso allegato a una rivista. Simpatico ma io davvero non ho più molto tempo per giocare
    😦

  2. Gianna Ferretti ha detto:

    Sarebbe interessante capire il mercato, le cifre, se hanno successo questi giochi di ruolo. Sarei curiosa di sapere anche cosa ne pensano anche gli addetti ai lavori, ristoratori e produttori di vino.:-)

    Ho corretto Grissino.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...