Do you podcast? Che fine ha fatto Sedna?
Pubblicato: 2007/11/22 Archiviato in: Io lo leggerei, Not Only Food Lascia un commentoNon ho ancora acquistato il romanzo Mi fido di te, di Massimo Carlotto e Francesco Abate, ma è nella lista dei libri da prendere prossimamente. Inizia con un brano del libro la puntata del podcast Bufale gonfiate di Che fine ha fatto Sedna , lo spazio di informazione e approfondimento dedicato ai dibattiti che animano la comunità scientifica e la società. Ogni settimana Sedna propone un focus di riflessione su temi tra scienza e società. Gigi Vianello, nel libro Mi fido di te, è uno “spavaldo e nauseante faccendiere” che gestisce immensi patrimoni nel campo della sofisticazione alimentare. Un noir che si intreccia con la cronaca più recente: nel mese di ottobre scorso sono stati sequestrati migliaia di litri di olio extravergine contraffatto, prosciutti con marchi fasulli, e finte chianine.
Lo scorso luglio Legambiente e Movimento di Difesa del Cittadino hanno presentato il VI Rapporto sulla sicurezza alimentare Italia a tavola 2007 (1). Dal rapporto emergono dei numeri importanti riguardo alle frodi, ma anche testimonianze sull’efficacia del sistema dei controlli.
Nel podcast sono in compagnia di Silvia Biasotto del Dipartimento di Salute Alimentare di MDC, tra i curatori del dossier e Paola Testori Coggi, direttore generale aggiunto per la salute e la tutela dei consumatori della Commissione Europea. Per ascoltare le puntate precedenti, basta cliccare su questa pagina e qui si può sottoscrivere il podcast. Per contattare la redazione e proporre argomenti di attualità si può scrivere a sedna@medialab.sissa.it
Commenti recenti