Odissea mangimi industriali
Pubblicato: 2008/01/19 Archiviato in: Food blogs, Io lo leggerei, La borsa della spesa 4 commentiSono passati circa sei anni dalla puntata di Report intitolata Nella nuova fattoria, storie di mangimi e allevamenti industriali, tra antibiotici, ormoni, e altre illegalità. Dopo aver letto il testo delle interviste, leggetevi la storia di Edoardo Bresciano e il suo “Vietnam, raccontato da Lorenzo Cairoli. Una storia a lieto fine, forse qualcun’altro al suo posto avrebbe cambiato lavoro e se ne sarebbe andato via dalla campagna. Lui ha continuato a fare l’allevatore, non piu’ conigli ma anatre moulard a Suniglia di Savigliano. Le alleva nella Cascina Peschiera dettando lui le regole, in libertà, nutrendole con erba medica e granaglie di sua produzione. Porte chiuse ai mangimi industriali responsabili dei disastri provocati al suo allevamento di conigli.
Edoardo, autoproclamatosi Corsaro del Gusto, oggi dovrebbe essere dalle parti di Malpensa Fiere insieme ai suoi amici produttori e sovversivi. Se passate da quelle parti, andate a trovarli.
[…] -Odissea mangimi industriali La storia di Edoardo Bresciano e della sua passione per l’allevamento di conigli, una storia a lieto fine raccontata da Lorenzo Cairoli. […]
Porte chiuse ai mangimi industriali e archibugio caricato a sale grosso sempre pronto per accogliere qualche mangimista temerario…
Oggi allevo anatre ed oche e non ho mai pensato di cambiare mestiere: le grane ci sono in ogni campo!
Ciao
peccato che non riesca a trovare piu’ l’intervista ad un conducente di carichi di ‘semi’ usati come mangimi – che inizio’ a soffrire lui stesso di disturbi che poi furono messi in relazione proprio al carico ‘particolare’ che si portava in giro…
E tutte le granaglie dei tempi di Cernobyl?