Questa settimana su Trashfood

-Calorie obbligatorie nei menù dei fast food in alcune città americane. In Italia invece impazza il menu’ a km zero.

-Errare humanum est. Il fattore Esse colpisce ancora.

– E’ qui la festa? Non solo addobbi nelle aree destinate alle feste di compleanno. Nei negozi di giocattoli, tra le cibarie, troviamo gli spumanti analcolici di cui i festeggiati possono fare decisamente a meno.

-Come si chiama una delle ultime invenzioni del cibo da strada? È la proposta coreana col-pop.

– Se ne parla spesso, si afferma che svolge un ruolo nella prevenzione delle patologie cronico-degenerative, avviate le pratiche per dichiararla patrimonio immateriale dell’UNESCO.Di cosa stiamo parlando? Dell’alimentazione mediterranea. Ma calcoli, conti e porzioni alla mano, quanti la stanno realmente seguendo?

-Sono tra gli ingredienti funzionali piu’ usati negli alimenti funzionali, troviamo già le bibite, gli yogurth, gli snacks e il latte. Sono i FOS, frutto-oligosaccaridi,insieme a vitamina E e biotina diventano Regoplus.


3 commenti on “Questa settimana su Trashfood”

  1. gattasorniona ha detto:

    ciao gianna! io sto cominciando a guardare la provenienza del cibo che compro, cercando di privilegiare le cose che arrivano da vicino. rimasi traumatizzata una volta che coprai tre capi d’aglio che arrivavano dalla cina. e da allora cerco di starci attenta. ma ti rendi conto? poi un’altra cosa che c’entra nulla col post. ho scartabellato i tuoi vecchi post e mi pare che tu non abbia mai parlato della birra artiglianale. sbaglio? eppure mi farebbe piacere saperne di più dal punto di vista nutrizionale (beh, la butto lì…)

    ciao gianna

  2. gattasorniona ha detto:

    oddìo, chiedo scusa, il commento che ho lasciato prima è pieno di refusi…

  3. Gianna Ferretti ha detto:

    Ciao Gatta, la birra artigianale.OK, appuntato.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...