ET.chettibus®-12
Pubblicato: 2008/05/26 Archiviato in: E.T.chettibus 38 commentiNuova puntata di ET.chettibus®, per riflettere insieme su etichette alimentari, ingredienti e loro funzioni.
Ingredienti: Acqua, zucchero, succo di limone 15%, sciroppo di glucosio (derivato dal frumento), maltodestrina, grassi vegetali idrogenati, fibra alimentare, acidificanti: acido citrico, acido tartarico, emulsionanti: E473,E472b, addensanti:E466, farina di semi di carrube,gomma di xanthan,aromi naturali.
Stavolta è facile.
E’ quasi tutto liquido quindi… Granita al limone?
Peró ci sono i grassi vegetali idrogenati… che porcheria di roba hai scelto? 😀
Comunque qui non si troverá quindi so giá che non posso vincere. 😦
Una cosa tipo Grand Soleil?
Dovrebbe essere qualche tipo di preparato per un sorbetto al limone. Probabilmente quello cui fanno pubblicità in televisione con grande enfasi di canti in villa. Mi sembra strana la presenza dei grassi idrogenati ma da una rapida ricerca fatta ho notato che essi sono presenti in tutti i prodotti industriali di questo tipo, quindi anche e soprattutto, quelli che ci propinano ai banchetti e nelle gelaterie/bar.
e´forse uno smoothie al limone ?
Tutti quegli addensanti sono tipici dei prodotti a cucchiaio da banco frigo, sottospecie di yoghurt molto più elaborati, però manca il latte….Sì, potrebbe essere una granita, strano però , niente coloranti…
e se fosse una bibita? bibita densa tipo succo di frutta ?
ghiacciolo-gelato al limone… tipo quel ghiacciolo al limone con lo stecco di liquirizia… oppure granita…
secondo me è grand soleil, il “nettare delle dei” !
Partendo dal presupposto che non è il Grand Soleil della Ferrero, altrimenti sarebbe stato:
Gusto limone:
Ingredienti : acqua, zucchero, yogurt, succo di limone 8%, liquore al limone 7% (acqua, zucchero, alcol, aromi naturali, scorze di limone), grasso vegetale, amido modificato, proteine del latte, esaltatore di sapidità (sciroppo di sorbitolo), addensante (pectina), emulsionante (esteri di saccarosio degli acidi grassi), aromi, infuso concentrato di erba digestiva.
La somiglianza però è parecchia io opterei per un sorbetto preconfezionato liquido da surgelare del tipo che si vende in bottiglia di plastica pronto da porre nel congelatore.
cosa si vince questa volta?
devo vincere ancora una volata io?
ops errore
devo vincere ancora una volta io?
Granita siciliana al limone di produzione industriale…
Il regolamento impone maggiore precisione, 😀
@Michele, dovremmo fare come a tombola, chi ha vinto già, salta il turno!
Granigel?
Ho la “fortuna” di avere in casa il grand soleil e vi dico che non è lui… mancano il liquore e l’estratto di erbe aromatiche!
Complimenti per il sito, vi seguo da poco ma è davvero interessante! Ciauzz!
dimenticavo: anche secondo me è una granita al limone!
sorbetto al limone agita, congela e gusta; ma quella fibra vegetale (si ma quale?) mi fa pensare a proprietà digestive.
infatti hai gia’ fatto cosi una volta……..:)
diamo un aiutino agli altri……..
il sorbetto della g7 contiene vodka quindi eliminatelo
per me’ comunque e’ un sorbetto di quelli venduti in reparto frigo
e di ottima qualita’ in quanto ha un bel 15_% di succo mentre quelli che ho visto io sono tutti piou’ bassi…
domani ve ne do’ un altro da escludere
ciao.
io ho bevuto un sorbetto della parmalat una volta, mi sembra che come consistenza possa essere quella, dato che usano lo xantano. boh
ciao gianna come stai? io ho passato un maggio ricco di soddisfazioni in ambito lavorativo… ora gambe in spalla per i prossimi traguardi
Intuizione micidiale… forse uno dei gusti dei
POLARETTI DOLFIN ?!
eeehhh?! po-che?
Po po po po polaretti Dolfin!!!!! Si vede Stefania che non abiti in Italia e non hai un figlio in età da cartoni animati… Sono ormai diverse estati che lo spot con la musichetta dei Polaretti si intrufola tra i cartoni animati del pomeriggio!
Io ai Polaretti ci avevo anche pensato ma i colori (e coloranti) quasi fluorescenti dei Polaretti mi facevano pensare che non potevano essere loro i protagonisti dell’Etichettibus… purtroppo non ho potuto verificare perchè, grazie a Dio, non li ho mai comprati.
Però potrebbero essere i Freestick by Granigel.
e’ un sorbetto in bottiglia grande
non e’ un gelato
granigel usano coloranti
meno male che e’ facile……..
😀
Beh, neanche io abito in Italia ne ho figli… ma i Polaretti sono un ricordo di gioventú. Malgrado siano a mio parere terribili, han resistito sul mercato forse anche per la sigla che dici tu 😀 Po-po-po-Polaretti!! 😛
Gianna, e secondo te io la bottiglia di Granigel la trovo qui a Vienna al supermercato?! Vorrei tanto farti io un Etichettibus di qui cosí impari! 😛 😉
boh ma scusate ma da quanto tempo ci sono questi Polaretti? io ho un vuoto totale 😦
Credo negli anni 70…
http://www.dolfin.it/page.php?cPath=1
Per chi non ha figli: i polaretti sono FONDAMENTALI!!!!
Quando un bambino cade e si taglia un labbro, è quasi impossibile tenergli del ghiaccio su.
Con i polaretti, invece…. problema risolto!!!
Questa dei Polaretti come presidio medico-chirurgico è veramente bella!!
Le poche volte che mia figlia si è tagliata un labbro il ghiaccio o l’acqua fredda hanno svolto benissimo il loro lavoro.
Pensa che io da ragazzo ero sempre sbucciato (anni ’70 quindi sempre fuori casa senza pc o playstation)e sono arrivato fin qui senza usare i Polaretti!
Come avevo già scritto il 27/5 è un sorbetto ma non sapevo quale, ora ho indagato ed eccovelo:
Sorbissimo, pasticceria quadrifoglio (MO) €5,29
Corretto ???
Com’era Giorgio? 😀
Decisamente buono ma lo conoscevo già.
Però non amo particolarmente i prodotti troppo elaborati, preferisco prendere la vecchia e cara granita al limone passarla qualche secondo nel frullatore e servirla, almeno so cosa contiene avendola fatta io !!!
Si è vero che non ha la consistenza dei miscugli già confezionati pronti da versare ma contiene solo limone acqua e zucchero.
ma ha vinto giorgio o no?
non ho capito.
comunque non e’ polenghi.
ciao
Giorgio, è giusto! l’ET.chettibus®-12 è risolto. Poi ti scriverò in privato.
Tra qualche giorno, si ricomincia!
Bravo Giorgio nella mia zona questo prodotto non esiste……
Bravo Giorgio
nella mia zona questo prodotto non esiste……
@michele
Io il prodotto l’ho trovato presso una grande catena di supermercati (Esselunga) e penso possa essere disponibile presso altri punti vendita, non mi sembra che abbiano l’esclusiva.
Prova a cercarlo magari riesci a trovarlo e….
Buon Sorbissimo !!!
Io ho sostituito i polaretti con quelli della “finestra sul cielo” senza coloranti, con veri succhi di frutta. Squisiti, peccato che su mio figlio non suscitano molto fascino perchè mancano i pinguini!