Questa settimana su Trashfood
Pubblicato: 2008/05/25 Archiviato in: Additivi, Aromi, Coloranti 1 CommentoNella settimana in cui un mio contributo su questo mensile è caduto sotto i colpi del taglia-copia-incolla, di cosa mi è venuto in mente di parlare?
-Serve per preparare salse, sciroppi e finisce perfino in lattina:ecco il tamarindo juice.
-Conto alla rovescia per le fragole da testare: effetti nutrizionali e su alcuni markers biochimici tuti da esplorare. Sono tra i 20 volontari, da domani dovremmo cominciare.
-Le chiamano flavoured water, oltre ai prodotti contenenti aromi alla frutta, si iniziano a vedere quelli contenenti molecole modificate chimicamente (es. Vitamina E e Coenzima Q) per renderle solubili in acqua. Tra markeTTing, creatività e acrobazie biochimiche, è’ l’acqua bellezza!.
–Merendine italiane.it: sito nuovo ma contenuti già letti.
–Lo zucchero si trasforma, come? con l’aiuto dei coloranti naturali, sarà rosso barbabietola o rosso cocciniglia?
-Sull’album di Flickr, nuovi scatti in occasione di Formaggi d’autore a Gualdo (MC) tra formaggi e gelati dei Presidi Slow Food.
Una delle recenti puntate di Report (Rai Tre) ha affrontato il tema degli “aromi”.
Tra tutte, non era la puntata più brillante: trattava l’argomento con una certa superficialità, lasciando trasparire il pericoloso luogo comune che “naturale” è buono e fa bene, “artificiale” è cattivo e dannoso; si confondevano le materie prime (“naturali”) con gli aromi da esse prodotti (ottenuti “artificialmente”); non si faceva chiarezza su “artificiale” e “sintetico”, eccetera.
Il tutto condito da molti allarmismi sulle allergie (c’era un bambino allergico a latte e uova, al quale non era stato sottoposto il test di allergia alla vanillina: bene, il commento del giornalista era >…)
A parte questo, una cosa che mi ha veramente preoccupato è l’incapacità di distinguere il sapore della materia prima da quello dei prodotti contenenti il suo aroma: buona parte dei bimbi che avevano assaggiato un succo DI fragole fatto in casa non lo avevano riconosciuto; al contrario, dopo l’assaggio di una soluzione di aroma fragola, tutti avevano detto >…