Il primo. No, il secondo ristorante automatico in Italia
Pubblicato: 2008/08/30 Archiviato in: Multimedia, Slot food 3 commentiSbaggers è a Norimberga, Bamn a Manhattan. Sono ristoranti automatici, concepiti diversamente negli arredi, nella cucina e nella distribuzione dei piatti, ma la filosofia è la stessa. Dopo il Ristorante Cibernetico a Padova, annunciata l’apertura di un ristorante automaticao a Bologna. Si chiamerà Jakfox. Trentacinque metri quadrati, ai quali si accederà attraverso porte scorrevoli. All’interno macchine a gettoni che oltre a fornire il piatto lo scalderanno nel forno a microonde e un’altra macchina metterà a disposizione coltelli e forchette. Tutto rigorosamente sigillato e protetto.
L’idea del ristorante-distributore non è certo nuova. I primi furono aperti nel 1902. Si chiamavano Automat di Horn e Hardart, distributori automatici di cibo che hanno caratterizzato i locali di New York e Filadelfia nella prima metà del secolo scorso. Nel periodo di maggior successo vi erano circa 180 punti vendita a New York e a Philadelphia. Gli Automat iniziarono a chiudere i battenti con l’arrivo e diffusione dei fast food, alcuni furono convertiti in Burgher Kings. L’ultimo Horn and Hardart Automat, chiuse nel 1991.
In questo video la ristorazione veloce via vending machine in giro per il mondo.
Tag: Tag. vending machine Bamn slot Food ristorazione ristorante automatico Sbaggers Bologna Jakfox ristorante cibernetico
riesci anche a trovare queste automatiche ancora in qualche (vecchio) aeroporto o negozio in US . Gli americani fanno un uso della parola ‘fresh’ tutto loro – ovvero significa cotto di fresco ma non fatto. La differenza fra questo metodo di distribuzione e i fast foods e’ solo nel diverso strumento e ambiente, ma la catena alimentare dietro entrambi e’ la stessa. A me ricordano alcuni dim sum o anche piatti stile nippon che ora qui servono in posti tipo Yo Sushi, che vengono serviti tramite il nastro che scorre lungo un tavolo comune, dove al centro ci sono gli chefs. Qui si vede un po’ il nastro che scorre offrendo porzioni di piccole dimensioni:
http://www.yosushi.com/about_yo.php
Puo’ andar bene una volta ogni tanto ma come dicevo prima, viene tutto semi-confezionato e gli chefs di fronte a te semplicemente assemblano il tutto. Per quanto riguarda il riso, quello si, viene normalmente cotto in loco e il sushi tagliato di fronte a te, ma per il resto, le crocchette e i vari wontons etc sono tutti preconfezionati…. pero’ ecco che anche in questo caso, il tutto viene commercializzato come ‘fatto di fresco’ e per di piu’ asiatico, quindi per forza ‘sano’.
[…] -il-primo-no-il-secondo-ristorante-automatico-in-italia Sbaggers è a Norimberga, Bamn a Manhattan, ristoranti automatici, concepiti diversamente negli arredi, nella cucina e nella distribuzione dei piatti, ma la filosofia è la stessa. Dopo il Ristorante Cibernetico a Padova, annunciata l’apertura di un ristorante automatico a Bologna. Si chiamerà Jakfox. […]
[…] -Il primo.No, il secondo ristorante automatico in Italia Sbaggers ਠa Norimberga, Bamn a Manhattan, ristoranti automatici, concepiti diversamente negli arredi, nella cucina e nella distribuzione dei piatti, ma la filosofia ਠla stessa. Dopo il Ristorante Cibernetico a Padova, annunciata l’apertura di un ristorante automatico a Bologna. Si chiamerà Jakfox. […]