Questa settimana su Trashfood
Pubblicato: 2008/09/07 Archiviato in: Aromi, Food design, Not Only Food 1 Commento– Nostra Signora Terra. Un articolo trovato sull’Espresso, una intervista a Petrini e Zaia ispira Stefania. Ne nasce un post in cui si parla anche di OGM e riparte la discussione sul ruolo delle biotecnologie applicate all’agricoltura.
–Meatwater, proteine in un drink,flaconi per tutti i gusti.
-Quanto pressapochismo in questo articolo pubblicato sul Corriere. allevamenti-suv-e-bombe-climatiche.
-La storia di Alixir l’ho seguita fin dal suo esordio. Nuova tappa, tra marketting, strategie, campagna web, Autorità Garante del mercato e consulenze nutrizionali.
Mah, in realtà in Nostra Signora Terra più che di OGM e del loro ruolo nell’agricoltura, si è discusso del ruolo sociale dello scienziato che prima di diffondere notizie di dubbia (per non dire nulla) credibilità dovrebbe avere l’accortezza (ed il dovere morale) di verificarne le fonti e fornire una interpretazione critica e non ideologica.
Ci dispiace per Stefania, che abbiamo incontrato per la prima volta in questo post (limite nostro, certo), ma prima di discettare su ibridi e OGM, su patologia di Morgellon e impatto sugli agricoltori dei PVS, dovrebbe documentarsi meglio e basare le proprie affermazioni su dati certi e non su speculazioni ideologiche.
E qui per ora ci fermiamo.
Alla prossima (visto che a quanto pare, ahinoi!, il mondo oggi non finirà)!