Fast? Slow? no, ho detto Raw Food!
Pubblicato: 2008/09/26 Archiviato in: Not Only Food 1 CommentoA lezione a volte mi capita di trattare le modifiche nutrizionali a cui vanno incontro i cibi durante la cottura. Alcuni cambiamenti sono positivi come l’aumento della digeribilità, inattivazione di fattori antitrizionali,aumento della biodisponibilità di nutrienti. Ma si possono avere anche ripercussioni negative come la dimunizione dei livelli di alcune vitamine termolabili, formazione di prodotti da reazioni di perossidazione. La biochimica della frittura poi è uno degli argomenti che preferisco.
Non sapevo che esistessero i raw fooders, in italiano si dovrebbe dire “crudisti” per riferirsi a coloro che mangiano cibi vegetali completamente crudi. Ho scoperto insomma il raw food movement su Nature Network. Nessun soffritto, niente forno, e nessun profumo che si sprigiona dai fornelli. Non servono ai raw fooders. A Boston per esempio presso il ristorante Grezzo preparano gnocchi con sugo carbonara-like. Come sarà?
[…] -Fast-slow-no-ho-detto-raw-food I raw fooders, non solo sono vegetariani , mangiano i cibi vegetali completamente crudi. Ho scoperto insomma il raw food movement su Nature Network. […]