Quando l'energy drink è Bio
Pubblicato: 2008/10/25 Archiviato in: E.T.chettibus, Integratori, L'angolo chimico 3 commentiVediamo piu’ da vicino l’energy drink dall’etichetta misteriosa. E’ un prodotto acquistato in un negozio di prodotti biologici.
Sul sito internet viene descritta come “La prima bevanda energetica prodotta esclusivamente con ingredienti da agricoltura biologica”.
Bene, leggiamo l’etichetta e gli ingredienti: acqua, *sciroppo di mais, acidificante:acido citrico, *estratti vegetali energetici, aromi naturali.
L’asterisco riferito agli ingredienti biologici lo troviamo solo su *sciroppo di mais e*estratti vegetali energetici.
E gli altri?
Continuiamo a leggere: “Senza aggiunta di zucchero, caffeina, taurina, conservanti e coloranti artificiali, è dissetante e non gassata. Formulata per chi pratica attività sportiva, attiva rapidamente nuova energia, prima, durante e dopo l’attività fisica. Adatta anche a chi conduce una vita dinamica e necessita di un apporto energetico immediato e rapidamente assimilabile nella vita di ogni giorno”. Il resto lo trovate qui.
Cosa siano gli estratti vegetali energetici non è spiegato sul sito dell’azienda. Però sarebbe importante, o no? Potrebbero essere molecole da cui ricaviamo energia come grassi vegetali? maltodestrine o zuccheri semplici? aminoacidi o polipeptidi ottenuti da proteine vegetali?
Potrebbero essere anche estratti vegetali o sostanze che negli ultimi anni sono stati proposti in alcuni marchi di integratori e energy drink, come stimolanti del metabolismo? ginseng, inositolo, niacina, Ginkgo biloba?.
Sulla confezione leggo una dicitura che mi convince ancora di piu’ che sarebbe utile avere una informazione piu’ dettagliata: “Non indicato per persone sensibili a sostanze stimolanti, bambini, donne in gravidanza e allattamento.
alcune considerazioni personali:
il prodotto è senza zucchero ma contiene sciroppo di mais.
è senza conservanti ma l’acido citrico è anche un conservante.
è un prodotto biologico ma gli aromi naturali aggiunti non lo sono (l’acqua non esiste biologica).
è senza caffeina ma scommetto una pizza che c’è il guaranà altrimenti non scriverebbero “Non indicato per persone sensibili a sostanze stimolanti, bambini, donne in gravidanza e allattamento”
@Parthenope. Concordo su tutto. E infatti c’è scritto “senza aggiunta di zucchero, caffeina….”
L’acido citrico oltre che conservante…alimenta il ciclo di Krebs..da aggiungere alla lista di sostanze energetiche? 😀
Complimenti in due post avete ucciso un Bio Drink !
Scherzi a parte mi ricorda la mascheratura del glutammato che in etichetta era evidenziato “Prodotto senza glutammato” poi tra i componenti compariva il mitico “estratto di lievito”.
Questa furbata l’ho appena trovata su una serie di risotti “pronti” da cuocere di una marca famosa (che riporta in confezione anche un indirizzo di mail inesistente per le comunicazioni).