Last Minute Market-Not only food

Lunedì sera a Imola in occasione del Baccanale, ho conosciuto il Prof. Andrea Segrè. Preside della Facoltà di Agraria dell’Università di Bologna, Segrè è il promotore del progetto Last Minute Market, un servizio che permette il recupero dei prodotti alimentari invenduti ma ancora idonei per l’alimentazione. Il servizio è rivolto alle istituzioni, a piccole e grandi imprese della distribuzione e ai mercati all’ingrosso, che fisiologicamente, producono prodotti invenduti, alla ristorazione collettiva che spesso produce pasti in eccesso rispetto all’effettiva domanda. I fruitori dei beni donati sono enti ed associazioni che offrono assistenza a persone in condizioni di disagio sociale. L’attività che Last Minute Market svolge, consiste nello studio e nell’attivazione di procedure fiscali, igienico-sanitarie, operativo-logistiche sino alla realizzazione di un prototipo operativo.
Sempre in campo alimentare da Last Minute Market derivano Last Minute Market-Harvest e Last Minute Market-Seed. Il primo offre un servizio che permette il recupero dei prodotti ortofrutticoli che rimangono in campo perché di forma irregolare o di pezzatura troppo piccola che la grande distribuzione rifiuta ma che, organoletticamente, non hanno nulla di difettoso. Last Minute Market-Seed invece si prefigge di recuperare dalle industrie sementiere i prodotti che non rispettano gli standard imposti dalle normative comunitarie ma che potrebbero essere una risorsa per i paesi in via di sviluppo.

I progetti sono già attivi in sedici cttà italiane e ci sono prospettive di esportare il servizio in altri stati. A chi è interessato ci sono anche altre sezioni, che riguardano libri e farmaci.

Tag:


One Comment on “Last Minute Market-Not only food”

  1. […] il recupero dei prodotti alimentari invenduti ma ancora idonei per l’alimentazione. … Clicka qui per leggere l`intero articolo » RSS 2.0 Comments Feed | Leave a Response | […]


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...