Cocktail di gamberi
Pubblicato: 2008/12/08 Archiviato in: Acquacoltura, Filiere Lascia un commentoLa settimana appena passata la chiameremo la settimana del gambero. Grazie a Stefania che ha ricostruito nei suoi posts, con una mole non indifferente di dati e riferimenti bibliografici, la filiera del gambero ottenuto da acquacoltura, analizzando aspetti socio economici, politici e impatto sulla salute e sull’ambiente.
Intanto ieri a Mazara del vallo duecento chilogrammi di pesce, tra cui anche gamberi, sono stati sequestrati ad alcuni ambulanti che in più punti della città li vendevano abusivamente e li trasportavano su mezzi inidonei. Gamberi fuori legge anche a Cesenatico dove erano in vendita confezioni senza documentazione sanitaria.
Occhio alle etichette quindi anche dal pescivendolo!
Chiudo con un interrogativo, che fine fa l’esoscheletro del gambero? diventerà chitina e chitosano, magari ci scriverò prossimamente.
Tag: frodi alimentari gamberi acquacoltura food miles commodity Tailandia FAO
Commenti recenti