70 prodotti, una piramide alimentare
Pubblicato: 2008/12/15 Archiviato in: Educazione e informazione alimentare, Prodotti ortofrutticoli 1 CommentoAlla Regione Toscana sono così orgogliosi della PAT (piramide alimentare toscana), che ne hanno registrato perfino il marchio.
L’idea alla base della piramide piramide alimentare toscana è stata quella di inserire prodotti locali che appartengono ai vari gruppi di alimenti (Cereali e derivati, carne, pesce, formaggi, frutta e ortaggi, legumi, grassi e dolci) nei livelli della piramide dell’alimentazione mediterranea. Attenzione agli aspetti nutrizionali quindi, ma non solo. Un occhio è rivolto ai prodotti del territorio allo scopo di farli conoscere. 60 dei settanta alimenti toscani della PAT appartengono infatti all’elenco dei prodotti tradizionali della regione come la mela rotella della Lunigiana, il mirtillo nero della Montagna Pistoiese, le ciliegie di Lari, la finocchiona, spinaci della Val di Cornia, la pesca cotogna toscana e la pesca regina di Londa.
Potremmo farlo per ogni regione italiana, in fondo basterebbe sfogliare l’elenco dei prodotti tradizionali. Se non lo conoscete lo trovate qui.
Se volessi interpretare la piramide toscana
DOLCI
FORMAGGI GRASSI
CARNE LEGUMI PESCE
CEREALI DERIVATI FRUTTA ORTAGGI
Ho usato i solo i prodotti elencati in quanto alla figura bislacca della piramide alimentare sicuramente si riesce a distinguere la base dalla punta.