Le sculture di burro
Pubblicato: 2008/12/30 Archiviato in: Not Only Food 9 commentiCercando immagini sul burro, ho trovato queste sculture di Jim Victor. Incredibile, vero?
Cercando immagini sul burro, ho trovato queste sculture di Jim Victor. Incredibile, vero?
Gianna Ferretti su E104 (giallo chinolina), E 110… | |
rebecca su E104 (giallo chinolina), E 110… | |
I 10 cibi consumati… su Conserviamo i conservanti? E 3… |
Son proprio formidabili, ma perchè realizzarle con un materiale che non lascia traccia e si deteriora? O si conservano in frigo?
Posso passare per un panino con burro e marmellata? 😛
Spero almeno che il burro sia di bassa qualità altrimenti che sperco !
Utilizzare del bel granito ed evitare di sprecare del cibo non sarebbe meglio ?
Avevo visto di ghiaccio e di cioccolato pero di burro mai!!! Incredibile!! 🙂
Magari é burro in eccesso alle quote EU e destinato alla distruzione… in ogni caso, una scultura in marmo non avrebbe fatto notizia mentre il burro sí e poi uno sculture di marmo ho idea sia un inetto sul burro e viceversa. Come per i quadri: pastelli, tempera, olio non son mica uguali!!!
Avevate mai visto le sculture di burro di Yak?
http://www.travelblog.org/Photos/1278774.html
Bravissimo, molto bella…. e ne ha realizzate di ben più complesse e articolate.
In realtà non si plasma il burro, ma è necessario progettare un vero e proprio telaio di sostegno, l’ossatura della statua, poi si procede ad aggiungere la materia e quindi si lavora in levare, intagliando e soprattutto plasmando( di solito margarina).
E’ un’arte che gode in questo momento di grande e crescente fortuna, ma non è certamente una novità.
Già Antonio Canova, e siamo nella seconda metà del 1700 , realizzò nella villa di Asolo per il nobile senatore Gianni Falier la sorprendente statua di un leone scolpito nel burro.
Sono un giovane cuoco di 24 anni, mi piacerebbe imparare a scolpire il burro a chi posso rivolgermi?
Hai provato a chiedere a qualche associazione di cuochi? Io mi rivolgerei direttamente a Jim Victor.:)