Throphelia 2009, the winner is..

L’anno scorso Bone Bone, quest’anno Throphelia 2009 ha decretato il Vermuth spray come prodotto innovativo nell’ambito del progetto europeo Truefood. Vincitori gli studenti universitari dell’Università di Milano che hanno presentato un vermouth in bomboletta spray che acquisisce consistenza schiumosa dopo l’erogazione. La squadra eletta vincitrice dalla giuria partecipera’ nel 2010 al concorso europeo Trophelia europe.

Il secondo posto è andato a un prodotto marchigiano, il Ciauscolo probiotico ideato dagli studenti della squadra «Pro Bio Life» dell’Università di Camerino – Interfacoltà di Scienze, Tecnologia e Farmacia. L’innovazione del Ciauscolo Igp consiste nell’aggiunta di ceppi batterici probiotici.

Al terzo posto «Ovis Molis» della Facoltà di Agraria di Parma con «Yo tubè»: uno yogurt ad alta viscosità grazie a sfere di alginato che contengono al loro interno purea di frutta.

Tra gli altri prodotti presentati c’erano tortelloni ripieni di pasta fresca senza glutine a ridotto contenuto calorico, mini fette biscottate alla frutta, una merendina al maltitolo.

Tag:
Via


7 commenti on “Throphelia 2009, the winner is..”

  1. fritz ha detto:

    slurp! il ciauscolo probiotico. lo fanno anche ricoperto di cioccolato? 8)

  2. Wyk72 ha detto:

    Che ci ficcheranno nel vermouth spray? Non ho trovato info al riguardo. Un qualche addensante insieme al solito protossido d’azoto?

    Mi sfugge un po’ il senso di spume liquorose et similia, ma penso il target sia quello del cicisbeo da cocktail bar alla moda, indi lì i suoi 15€ a consumazione riesci a spremerli.

    Interessante il ciaùscolo coi probiotici: immagino sia per azzerare, o quantomeno ridurre fortemente, la quantità di nitriti/nitrati, notoriamente cancerogeni. Chissà, da provare. Funzionasse per tutti gli insaccati, sarebbe una mezza rivoluzione.

    Yo tubè lo voto per il nome, chiaramente ricorda un qualcosa di web-based. Se non lo affogano di zucchero ed aromi, chissà, magari è una fonte di calcio piuttosto pratica. Chissà se il prezzo del packaging e tutto non superi quello del prodotto, come spesso accade.

    Tra tutti, il ciabuscolo probiotico è quello che ritengo più importante e di sostanza, gli altri mi sembrano roba da markettari.

  3. Paolo ha detto:

    Ciao a tutti,
    sono uno degli studenti vincitori di Trophelia Italia 2009.
    2 info sul vermouth spray. La soluzione in bomboletta presenta 8%vol. alcolici, 0% di grassi e nessun conservante. E’ stabile a 22°C anche se è stato deciso di seguire la catena del freddo per questioni commerciali.
    Una delle difficoltà affrontate stà nel fatto che l’alcol agisce come antischiuma e quindi influisce sulla stabilità del prodotto erogato.
    Ora continueremo a portare avanti il progetto per il concorso di Parigi del prossimo anno!

  4. Federica ha detto:

    Ciao! mi ha fatto tanto piacere che lei abbia citato le mini fette fruttate nel suo articolo … sono curiosa di sapere cosa ne pensa!
    Grazie mille
    Federica

  5. gianna ferretti ha detto:

    Ringrazio anticipatamente Paolo e Federica se ci vorranno raccontare qualcosa in piu’ della loro idea. L’invito è rivolto anche agli altri ragazzi, ovviamente.

    Il ciauscolo probiotico è presentato come un prodotto “salutistico”, chissà su quali ceppi microbici dei tanti che conosciamo si è puntato?

  6. Michele ha detto:

    Abbiamo utilizzato 2 ceppi del genere Lactobacillus (rhamnosus e paracasei) brevettati. Li abbiamo utilizzati per la loro provata azione sinergica.
    Per quanto riguarda la questione dei nitrati, abbiamo intenzione di approfondire le analisi in modo da completare il quadro degli effetti positivi apportati dall’aggiunta di questi probiotici e l’acquisizione di futuri claims.
    In bocca a lupo ai ragazzi del vermouth!

  7. Federica ha detto:

    Con molto piacere!!!
    Il gruppo Anema&Core è formato da otto laureandi del Corso di Laurea Specialistica in “Alimenti e Salute” dell’Ateneo “Federico II” di Napoli.
    Al Trophelià abbiamo presentato Fruittè, la mini fetta fruttata.
    Fruittè nasce come convenience food dall’idea di voler risolvere il momento della colazione in un’unica soluzione che coniughi valore nutrizionale, gusto, leggerezza, velocità e praticità di consumo.
    Il nome Fruittè è un gioco di parole tra “frutta” e “fetta” che intende richiamare l’associazione della classica fetta biscottata con la novità della frutta in pezzi.
    La convenience e, al tempo stesso, l’innovazione apportata al prodotto tradizionale – è certamente rappresentata dalla presenza della frutta in pezzi, in quantitativo minimo del 25% ripartito in proporzioni variabili tra mango, papaia, ananas e cocco. È un prodotto ricco in fibre sia per la quota naturalmente apportata dalla frutta ma soprattutto per l’aggiunta di inulina che, in Fruittè, migliora lo sviluppo della microflora batterica intestinale.
    Il nostro prodotto ha un contenuto apporto calorico, è povero in grassi e possiede una quota di fibre davvero consistente.
    Fruittè è stato proposto al pubblico in due versioni di packaging:la monoporzione, da consumare ovunque e in ogni momento della giornata;il formato famiglia, per poter gustare le mini fette fruttate comodamente al tavolo della colazione.
    Fruittè è quindi un prodotto per tutti che soddisfa le esigenze di tutti: si presenta in pratiche confezioni ed è fatto con ingredienti semplici e naturali. Chi mangia Fruittè è sicuro di introdurre quotidianamente una buona quantità di frutta sin dal mattino, oppure può decidere di sgranocchiarlo come snack nei momenti di intensi languorini come “un salutare peccato di gola che non manda all’inferno”.
    Pertanto sul mercato dei prodotti da forno non esiste un prodotto analogo a Fruittè che coniuga tutte queste caratteristiche in un’unica piccola fetta biscottata!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...