Et.chettibus reloaded
Pubblicato: 2009/11/28 Archiviato in: Additivi, Aromi, Coloranti, Conservanti, E.T.chettibus 16 commentiResiste ormai da quattro mesi, l’etichetta misteriosa made in France è ancora irrisolta.
Ingredienti: farina di frumento, olio vegetale (di palma), sale,estratto di lievito, lievito, coloranti E162, E160c,E120,polvere di cipolla,aromi, spezie,olio di girasole,antiossidante E306, crostini 24% (farina di frumento,oli vegetali,sale, zucchero,lievito, bacon liofilizzato 11% (maiale, carne, strutto), amido,sale, aromi, antiossidanti E320, E304, E307,conservante E250, estratto di rosmarino (contiene lecitina di soia),aroma naturale di cipolla, prosciutto disidratato (prosciutto di maiale,fecola di patate, conservanti E 250, destrosio, aromi),sale,aromi (contiene latte),prezzemolo (3%),aglio.
Vi arrendete? 🙂
Ovviamente…
E’ una minestra disidratata con crostini aromatizzati, o un preparato per patatine o un altro snack salato
non ricordo se fosse stato gia’ considerato questo: il condimento della Caesar salad? o uno di quei condimenti densi per insalate qualsiasi?
Un dado da brodo ?
Versi nell’acqua calda ed hai una “ottima” salsa alla carbonara ?
Stefania è vicina alla soluzione. 🙂
oooohhh WOW !!!! davvero? incredibile!!!! 😀 ma bisogna dire il nome della marca? perche’ allora in Italia non saprei chi la fa…. avrei bisogno dell’aiuto degli altri bloggers 😉
Ilregolamento prevede anche il marchio ma potremmo fare una eccezione 🙂
eh eh eh grazie! Help !!! 😀
Vinaigrette??
Come minimo, per avere attirato la tua attenzione, è un condimento con un nome tipo “insalata italiana”…
No è troppo per me…ma seguo la soluzione…
Mélange Pour Salade Croustillante au Bacon
Della Ducros?
Ciao Ugo, non so se il prodotto è lo stesso che hai indicato, comunque l’azinenda è la stessa.
A voi!
ciaooooo
ma e’ giusto o no??
non ho capito?
Michele, il prodotto è quello che ho allegato nella foto. Prodotto dall’azienda Ducros come segnalato da Ugo.
Al prossimo Etichettibus! 🙂