Fresh labels: le etichette intelligenti,tracciabilità sotto controllo contro le frodi alimentari?
Pubblicato: 2009/12/19 Archiviato in: Te lo do io l'alert 5 commentiLe ultime frodi alimentari segnalate sono di qualche giorno fa. Oltre dieci tonnellate di prodotti alimentari surgelati di pesce e molluschi con confezionamento ed etichettatura irregolare con conseguente perdita della tracciabilita’ degli alimenti, sono stati sequestrati dal Corpo forestale dello Stato di Brescia presso una ditta di prodotti alimentari locale. Alcuni prodotti,destinati a mense di ospedali, asili, enti pubblici, gruppi di catering,erano stati etichettati con allungamento della data di scadenza.
Questi fatti potrebbero essere di certo scoraggiati se fossero piu’ diffuse le etichette della foto. Le Fresh labels sono frutto della creatività dello studio giapponese TO-GENKYO e potrebbero essere davvero utili per impedire che prodotti scaduti vengano rietichettati e reimmessi in circolazione. Il progetto funziona infatti attraverso il rilevamento dell’ammoniaca che emana dal prodotto contenuto nella confezione. Se il livello di ammoniaca, una delle sostanze che si formano durante il deterioramento delleproteine contenute nella carne, raggiunge una quantità elevata, l’etichetta e il codice a barre non saranno più leggibili.
Fonte immagine:
Bravi i giapponesi!! 🙂
Figo! Ma non c’é reazione che puó “imbiancare” le etichette… non si sa mai. Sai come si dice: fatta la legge, trovato l’inganno!
Io li amo, i giapponesi, per queste cose. E anche per molte altre.
bella idea davvero dovrebbe diventare obbligatoria….
Semplice ed efficace!
Simile agli indicatori per il rispetto della catena del freddo:
http://www.consumatori.it/index.php?option=com_content&task=view&id=443&Itemid=59