Purtroppo è “normale” in un paese e in un momento tragicomico !Un cartello cosi doveva essere ritirato a colpi di pernacchie e senza argomentazioni scientifiche qualche minuto dopo essere stato esposto. Invece probabilmente resiste e forse funziona pure. Ma anche alcuni dietologi qualche volta non scherzano….
Io l’ammetto. entrerei. per sentire quali panzane mi rifilano. e poi chiederei cosa mangiano loro visto che in un cartello cosi scrivono “chierede informazioni” …
Quanta spietatezza contro l’analfabetismo funzionale (e alimentare) di un povero diavolo, lui almeno ci mette la faccia… E’ forse meglio continuare a far scorazzare i Potenti, ben nascosti dietro le loro confezioni ricche di immagini ammiccanti (e false) quelli che comprano grandi laboratori indipendenti, testimonials, publiredazionali, finte associazioni o finti studi per ingannare? Del resto come farebbero a fare gli interessi degli azionisti e contemporaneamente quelli del consumatore?!?
Anchio non riesco a trovare un senso.
vedo la cosa molto astratta, anche se devo ammettere che di concreto
nel campo della alimentazione vedo ancora poco.
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. Le immagini inserite in questo blog sono tratte in massima parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo qui, e saranno subito rimosse.
Ma veramente é senza senso!
A giudicare da come scrivono e’ un negozio da evitare :
‘chierede informazioni’ non depone a loro favore …
ma che negozio e’ ? propone diete ?
Il problema grosso è che ci sono idioti che entrano a chiedere informazioni.
qualcuno ha capito cosa significa? se e’ un modo di attrarre i clientes in tempi di crisi non mi pare troppo brillante. boh
Fantastico!
La grafologia al servizio dell’alimentazione.
Sarebbe divertente fare una candid camera.
Marco
Purtroppo è “normale” in un paese e in un momento tragicomico !Un cartello cosi doveva essere ritirato a colpi di pernacchie e senza argomentazioni scientifiche qualche minuto dopo essere stato esposto. Invece probabilmente resiste e forse funziona pure. Ma anche alcuni dietologi qualche volta non scherzano….
chi non sarebbe curioso ? io entrerei di corsa …
Io entrerei ….. chissà se la mia scrittura è gluten-free???? AHAhahaha
dai vediamo se confessano anche gli altri :-), chi entrerebbe ??
Beh, se uno scrive in grassetto, gli consigliano una dietina per tornare in corsivo…
Io l’ammetto. entrerei. per sentire quali panzane mi rifilano. e poi chiederei cosa mangiano loro visto che in un cartello cosi scrivono “chierede informazioni” …
da come scrivono LORO, si vede che hanno dei disturbi alimentari!! 🙂
Quanta spietatezza contro l’analfabetismo funzionale (e alimentare) di un povero diavolo, lui almeno ci mette la faccia… E’ forse meglio continuare a far scorazzare i Potenti, ben nascosti dietro le loro confezioni ricche di immagini ammiccanti (e false) quelli che comprano grandi laboratori indipendenti, testimonials, publiredazionali, finte associazioni o finti studi per ingannare? Del resto come farebbero a fare gli interessi degli azionisti e contemporaneamente quelli del consumatore?!?
urca
Anchio non riesco a trovare un senso.
vedo la cosa molto astratta, anche se devo ammettere che di concreto
nel campo della alimentazione vedo ancora poco.