absolutely positively…trashfood
Pubblicato: 2011/06/27 Archiviato in: Additivi, Aromi, Conservanti, Educazione e informazione alimentare, Sfide 12 commentiindovinello dell’estate (irrompo all’improvviso, ma non ho saputo resistere):
Rice Flour (Arborio and Whole Grain Brown Rice Flour), Vegetable Oil (Sunflower, Safflower and / or Canola Oil), Whole Grain Corn Flour, Marinara Snack Seasoning Blend (Dehydrated Vegetables (Tomato, Onion, Green Bell Pepper, Garlic, Black Bean), Salt, Spices, Sugar, Vinegar Powder (Maltodextrin, White Distilled Vinegar), Torula Yeast, Maltodextrin, Yeast Extract, Lemon Juice Powder (Corn Syrup, Lemon Juice, Lemon Oil), Citric Acid, Parsley, Extractives of Paprika, Spice Extractives), Pinto Beans, Acacia Gum, Flax Seeds, Sesame Seeds, Sugar.
di che si tratta?
saluti a tutti.
Dovrebbe essere una “cosa” strana
New York Style Risotto Chips
e per la precisione Spicy Marinara
nel senso che dovrebbero essere delle “cos” simil patatine al gusto di risotto !!!
http://www.newyorkstyle.com/whatsnewatnewyorkstyle011311.php
il mio caro risotto…. che fine ha fatto !!!
Giorgio
Scusate il link esatto per vedere cosa hanno inventato è:
http://www.newyorkstyle.com/newyorkstylerisottochips.php
così potrete anche scegliere (sulla dx) uno dei tre “modelli”
Parmigiano e aglio arrostito
Sale marino
Marinara
avere ingredienti ed info nutrizionali…
Uhmmmm è anche gluten free! Grazie Giorgio 🙂
Giorgio, hai indovinato! conoscevi gia’ questo prodotto? io sinceramente no, l’ho visto l’altro giorno e sono rimasta un po’ perplessa 😀
ora a parte tutto mi colpisce molto l’utilizzo dell’arborio, appunto, per questo tipo di prodotto – ci sarebbe da scrivere una bella relazione sulla filiera di questa varieta’ di riso a chicco tondo, il cui nome viene utilizzato anche all’estero (ho visto ‘arborio’ in etichetta anche in Australia e NZ), e su come mai venga utilizzato come commodity, visto che tutto sommato il riso non viene coltivato quasi piu’ in Australia (dato il gran caldo ha preferito utilizzare la terra per altre colture, tipo la vite da vino) e visto che a causa della rivoluzione industriale in Cina e India, la popolazione e’ andata concentrandosi nelle grandi citta’, abbandonando le risaie…
No Stefania non lo conoscevo … ma ormai ho smesso di stupirmi da molto.
Ne inventano una al giorno !!
Io però rimango legato al mio caro risotto fatto in pentola con tanto amore… e tanta pazienza ma alla fine il risultato appaga il tempo dedicato.
Mi lasciano perplessi i gusti proposti:
Parmigiano e aglio arrostito… che strano accostamento che sapore avrà ? Parmigiano o aglio, bella lotta di gusti.
Sale marino, riso in bianco tipo ospedale.
Marinara forse il più “normale” bisogna vedere se ha mai conosciuto il pesce !
si ma poi questo non e’ manco un risotto – sono delle sfogliatine, il riso viene utilizzato nell’impasto di queste sfoglie (come farina di riso) cosi’ come per decorare le sfogliatine (usando i chicchi interi). Non so se riesco ad inserire una foto…
ah dimenticavo le sottigliezze del marketing legato a questo prodotto (esilaranti). Il parmigiano e l’aglio sono -secondo i produttori – il ‘vero’ spirito newyorkese: sia l’aglio che il formaggio sono praticamente presenti ovunque in questi snack salati made in US. Forse per sottolineare la vicinanza alle culture francesi e italiana. L’aglio normalmente lo si arrostisce intero, in camicia, diventa una sorta di pate’ – in US vendono proprio la terrina da utilizzare allo scopo…
Ma avete visto tutto il resto dei prodotti? Pita chips, Focaccia sticks, Panetini, Crispini… tutta roba “mediterranea” soprattutto “greca” e “italiana” (logicamente le virgolette sono volute e significative). L’unico articolo che non è “mediterraneo” sono i bagel crisps che sono un po’ più statunitensi ma che in realtà hanno origini polacche e tedesche…
si, Marco 😀 e’ proprio questo lo spirito – un gran bel mix gastronomico che poi ha annientato quelle che potevano essere le tradizioni culinarie americane (a parte il tacchino di Thanksgiving c’e’ molto poco). Meraviglie dell’industrializzazione! se ti dico che esistono i ‘pizza on a bagels’ nel segmento degli snacks…. 😮
Eccomi di nuovo a casa dopo cinque giorni passati a Goteborg in occasione del convegno dell’European Atherosclerosis Society. Grazie a Stefania che vi ha piacevolmente intrattenuto. 😉
E bravo a Giorgio! mai piu’ senza New York Style® Risotto Chips 😉
Welcome back Gianna. Raccontaci tutto 😀
@stefania, grazie! grande spazio alle aziende farmaceutiche e prodotti per diagnostica biochimico-clinica. Tra gli sponsor, la Danone (Danacol)a cui è stata dedicata una intera sessione e Benecol, fitosteroli e fitostanoli che continuano a suscitare interesse, in Grecia a breve in commercio la feta arricchita in fitosteroli… Presentate anche le linee guida per prevenire le dislipidemie, accessibili a questo link: http://www.eas-society.org/News.aspx?newsId=118