SAVE the Food: cartoline da TriesteNEXT

Nei giorni scorsi si è svolta a Trieste la manifestazione TriesteNEXT, una serie di incontri sull’innovazione, la ricerca, e lo sviluppo. Il salone, alla sua prima edizione, si propone di raccontare ogni anno una diversa sfida per la scienza e la società da molteplici punti di vista, con particolare
attenzione al rapporto tra le due. Ho il piacere di ospitare dei report di Paolo Cocco che ha partecipato all’evento. A lui la parola e GRAZIE!

“Il tema del 2012 è stato “SAVE the food”, ovvero “Salviamo il cibo” ma a quanto mi hanno detto al banco informazioni in piazza della Borsa, anche l’abbreviazione di Sostenibilità, Autenticità, Varietà, Esperienza. Insomma, è chiaro che gli organizzatori hanno intenzione di parlare tanto di nuovi e vecchi prodotti, quanto di politiche alimentari, salute, impatto sull’ambiente.

Alcuni incontri hanno avuto l’obiettivo di informare su pratiche più o meno salutari nella produzione degli alimenti; altri hanno voluto aprire i nostri occhi su dilemmi difficili da risolvere; per altri ancora si prevedono appetitose scoperte. Nel corso delle prossime “cartoline” cercherò, con una serie di brevi articoli e per immagini, di raccontarvi tutto questo.

Paolo

Chi è Paolo Cocco? è un trentaqualcosenne sardo, naturalista ed etologo per formazione. Ha vissuto e lavorato a Sassari, Torino e New York, ma preferisce definirsi “apolide d’adozione”. Si occupa di divulgazione ed educazione scientifica e sogna di lavorare per riviste e musei di storia
naturale.


One Comment on “SAVE the Food: cartoline da TriesteNEXT”


Rispondi a Cartoline da TriesteNEXT -2. Venerdì: digestione, accoglienza, primi incontri « Trashfood Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...