E 124 ( rosso cocciniglia) nel cocktail
Pubblicato: 2012/12/31 Archiviato in: Additivi, Coloranti, Food design, La borsa della spesa 4 commentiPreparate anche voi il cocktail Rossini con vino frizzante, succo di fragola (17%), mosto d’uva, colorante E 124 ( rosso cocciniglia) e gomma d’acacia?
Dove l’ho già incontrato? ecco un elenco di post dedicati al colorante azoico.
Mangia ( e bevi ) popolo !
Una deroga al reg. 1333/2008 UE, contenuta nel reg. 238/2010, permette ai produttori di bevande alcoliche di evitare la dicitura relativa alle conseguenze sui bambini (iperattività). In generale, da quando lo so, evito di consumare prodotti che contengono coloranti azoici anche se sono un adulto. In commercio mi pare ci siano ancora differenti prodotti che utilizzano questi coloranti, senza aggiungere in etichetta le informazioni addizionali per i bambini. Penso ad alcune famose mostarde, per esempio.
Rettifico: quello che ho visto nella mostarda è E127, non compreso nell’elenco di cui al reg. 1333/2008.
Grazie, non conoscevo la deroga sulle bevande alcoliche.