Grassi idrogenati cercasi

Dal prossimo dicembre 2005 e dal gennaio 2006, sarà obbligatorio rispettivamente in Canada e negli USA, riportare i livelli di acidi grassi trans nelle etichette alimentari. Gli acidi grassi trans che si formano durante il processo di idrogenazione, sono grassi aterogenici dannosi per la salute se ingeriti in quantità eccessive come è stato dimostrato da numerosissimi studi. Negli USA e nel Regno Unito sono nate associazioni di consumatori per sensibilizzare l’opinione pubblica su queste tematiche. Una lettura interessante in attesa del prossimo report della redazione di TRASHFOOD, può essere il sito BANTRANSFATs

Grassi idrogenati cercasi.  E voi? Segnalate alla redazione prodotti ed etichette alimentari dove li avete incontrati.


5 commenti on “Grassi idrogenati cercasi”

  1. Rosalia Di Gaetano ha detto:

    Vorrei poter avere un elenco dei prodotti alimenteari e delle principali marche che non contengono grassi vegetali idrogenati

  2. gianna ferretti ha detto:

    Ciao Rosalia,felice di aiutarti a orientarti nelle tue scelte alimentari, a quali prodotti alimentari sei piu’ interessata?

  3. Rosalia Di Gaetano ha detto:

    In risposta al messaggio del 18.11.2005
    Mi interessano i prodotti da forno dolci e salati che non contengono grassi trans
    Grazie!

  4. gianna ferretti ha detto:

    Rosalia sulle etichette alimentari italiane nonè obbligatorio riportare i livelli di acidi grassi trans, quindi resta l’etichetta alimentare.Cerca quei prodotti che dichiarano di non usare grassi vegetali idrogenati sulla confezione.Cominciano ad essere diversi. ciao! se hai bisogno di altre informaioni fammi sapere.

  5. Andrea Demattè ha detto:

    Salve, è possibile avere una “mappa” delle marche più o meno famose che usano grassi idrogenati con frequenza nei loro prodotti (un lista delle marche da evidare)? Mi interessarebbe sapere sopratutto in merito alle aziende che producono dolci ed affini; se non è possibile elencare le ditte da evitare, si può evidenziare quelle migliori?

    Grazie!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...