Mense scolastiche: le proteste dei genitori
Pubblicato: 2006/09/19 Archiviato in: Educazione alimentare 1 CommentoIl celebre chef James Oliver ha ottenuto un notevole finanziamento da Tony Blair per inserire cambiamenti nei menu’ scolastici nelle scuole del Regno Unito. Si è anche introdotto il divieto di pubblicizzare cibi ritenuti ipercalorici. Ma all’apertura del nuovo anno scolastico sono inziati i problemi. Non sembrano pochi i genitori che protestano sui cambiamenti del menu’ ritenuto non gradito ai giovani e molti genitori sono stati sorpresi ai cancelli degli edifici scolastici mentre esaudivano le richieste dei propri figli: lunch-boxes con patatine fritte, hamburger, energy drinks e bibite.
Fonte e immagine BBC.news
quell’immagine mi ha fatto ricordare alcuni genitori che vedo quando vado nelle scuole a monitorare la gradibilità dei pasti scolastici… genitori che amorevolmente ritirano i loro bambini prima che inizi il servizio mensa, perchè sanno che in menù sono previsti pasta alle verdure o pesce. per fortuna che i genitori che sostengono questa politica, almeno nella mia esperienza, sono rimasti in pochi!