Una insegnante 10 e lode!

logobenesserestudente

Mi ha scritto Mariella,  un’insegnante di scienze di Udine.  Mariella si occupa di educazione alimentare da quindici anni  e si è sempre interessata a progetti sull’argomento. E’ arrivata su TRASHFOOD cercando notizie sulla giornata del benessere dello studente promosso dal Ministero dell’Istruzione per il 21 Aprile prossimo. Voleva saperne di più, ha partecipato l’anno scorso al concorso FOOD4U ed è stata selezionata con grande gioia di tutti i partecipanti. In provincia di Udine ha partecipato al progetto " Sani e Sicuri" in cui le tematiche sono: educazione alimentare, lotta alla sedentarietà e sicurezza stradale. Mariella lamenta il silenzio delle Istituzioni, poiché ha scritto a più livelli istituzionali affinchè l’educazione alimentare non si traduca ad un evento estemporaneo. E’ anche in contatto con un responsabile presso i ‘WHO del dipartimento che si occupa della lotta all’obesità, e ha tradotto le linee guida 2006 sulla refezione scolastica per poterle divulgare.  Sta cercando di introdurre a scuola, ma ci sono molte resistenze, dei distributori automatici alternativi per il loro contenuto. Mariella non dovrebbe avere queste difficoltà perchè tra le proposte del progetto ministeriale "Guadagnare Salute" è contemplata questa opportunità. In occasione dell’evento INNOVACION YOUNG che si è tenuto alla fiera di Udine nel mese di febbraio una sua classe ha presentatao una merendina " dietetica" che ha riscosso molto favore, ora sta cercando chi si prenda carico della produzione.

Penso che ci vorrebbero tante Marielle nella scuola italiana e che i suoi studenti sono fortunati ad avere una insegnante così ricca di stimoli e determinata.

Intanto un aggiornamento sulla Giornata del Benessere, è stato presentato il nuovo sito internet voluto dal MIUR e il nuovo logo. E’ ancora spoglio, mancano venti giorni alla Giornata, qualche telefonata ai referenti regionali e non si hanno molte notizie. Speriamo che abbia un futuro migliore di questo o di questo.

 


3 commenti on “Una insegnante 10 e lode!”

  1. Grissino ha detto:

    Ciao Gianna: Sí i muffin sono piaciuti. Ma quale pistacchio?! E’ americanissimo zucchero con coloranti artificiali!!!
    😀
    😀
    Una zozzeria ma che fa comodo quando si é di fretta (avevo gli ospiti alle 21 e ho cominciato a fare i muffin alle 18).

    Dai, come dicono gli americani “colorato é bello” e ogni tanto si puó chiudere un occhio, no?
    😉

  2. Grissino ha detto:

    ciao Gianna,
    c’é materiale per te sul mio Blog
    😛

  3. Mariella Ciani ha detto:

    cara Gianna,
    all’avvicinarsi del 21 aprile sono andata a vedere gli sviluppi del sito: ebbene solo due regioni si sono attivate per dare vita a delle attività in merito! I diversi partner rimangono “congelati” nella loro presentazione istituzionale ma non hanno promosso nulla! Gli URP tantomeno. Che senso ha tutto questo quando i temi in gioco sono delle priorità nazionali sia in tema di educazione che di prevenzione? E’ palese che mancano degli anelli nella catena di comunicazione, il primo è l’impossibilità di comunicare con un referente del Ministero sia dell’Istruzione che della Sanità. Dove è andato il rapporto con il cittadino?
    Mariella


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...