Nutra-snack

Conterrà carotenoidi, chinoni, flavonoidi, polifenoli e allicine, composti di cui sono note le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie in studi condotti in vitro.
Sarà un prodotto che dovrà essere anche piacevole al gusto e caloricamente bilanciato. Si chiamerà probabilmente Nutri-snack, sarà al gusto di cacao e alla frutta e verrà prodotto dalla ditta Also-Enervit.
Calma. Il progetto è solo iniziato e durerà tre anni. Prevede una parte di ricerca di base: dalla selezione degli organismi fotosintetici (piante ed alghe all’individuazione delle condizioni colturali in vitro per la produzione dei metaboliti di interesse fino alla messa a punto di tecniche di estrazione compatibili con l’alimentazione umana. Nella parte di ricerca applicata, verranno sviluppati biosensori e bioreattori necessari per l’analisi e la produzione su larga scala del materiale vegetale da utilizzare come materia prima per realizzare i nutraceutici. Infatti i composti scelti per produrre gli snacks, sono tutte molecole sintetizzate nei vegetali. L’allicina è contenuta nell’aglio, tutti gli altri composti sono ubiquitari nella frutta e verdura, anche se esistono differenze tra un alimento e l’altro.
Il progetto è stato finanziato con un budget di 5 milioni di euro ed il coordinamento scientifico è stato affidato a Maria Teresa Giardi dell’Istituto di Cristallografia (Ic) del Cnr di Montelibretti (Rm)."Va da sé che nella dieta, specialmente in età della crescita", ha sottolineato la Prof.ssa Giardi, "è indispensabile l’apporto di vitamine e minerali ed altri metaboliti con funzione antiossidante, che solo frutta, verdura, legumi ed altri prodotti naturali possono garantire". 
Bene, vado a pranzo. Oggi bruschetta e una bella macedonia di frutta fresca. Chinoni, carotenoidi, allicina e polifenoli  non mancheranno di certo.



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...