Primizie

primizie

Foto scattata al supermercato un paio di giorni fa. Avrei voluto verificare i prezzi all’origine e sono tornata sul sito SMS Consumatori, attivato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, in accordo con l’ Intesa Consumatori. Ne  avevo parlato circa un anno fa.  Sorpresa! ho trovato tutto sospeso e ci informano che: La fase sperimentale del progetto "SMS Consumatori", iniziata lo scorso febbraio, è terminata.Grande il coinvolgimento degli utenti che ha generato un traffico di oltre 3 milioni di SMS. A breve sarà possibile consultare le statistiche sui prezzi dei tre mesi di attività. Tutto tace comunque e sono passati diversi mesi dalla sospensione. 


3 commenti on “Primizie”

  1. Cristiana ha detto:

    Scusami se commento solo la foto e forse vado anche fuori tema.

    Le pesche:

    Per quel che ne so io il mercato delle pesche è una tragedia. Si dovrebbe aggirare sui 0.20 – 0.30 centesimi al Kg, anche se forse le primizie potrebbero stare pure sui 0.45 – 0.65 ad andar bene.

    Lo so perchè avevo adocchiato un bellissima vigna dalle mie parti …solo che vendono insieme pure il pescheto …e proprio non ce la si fa.

  2. gianna ferretti ha detto:

    Cristiana, non sei assolutamente fuori tema.Non è una novità che dal campo al punto vendita ci siano degli aumenti vertiginosi dei prezzi della frutta e ortaggi. Come è possibile però che siano di queste entità?

  3. Cristiana ha detto:

    Quello che so è che incidono le importazioni dall’estero, in questo caso credo dalla spagna, il prezzo all’origine è molto basso. In Italia dai conti che ho fatto non si coprono neppure le spese di produzione. Se poi fai il biologico spendi anche di più e vendi meno, perche non sono mai perfette, anche se più buone.
    Poi il ricarico è causato dal passaggio di almeno tre filiere. Mah!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...