Uno su 1000 fromages?


La tradizione casearia francese è ricchissima. Si stimano piu’ di 400 tipi di formaggi, qui si arriva addirittura ad elecarne 1000.
Qualcuno sa dirci quale formaggio francese è stato usato per la salsa al formaggio francese, la salsa che accompagnerebbe il parigino? il piccolo piacere McDonald’s?


8 commenti on “Uno su 1000 fromages?”

  1. Grissino ha detto:

    Loooooooooooooool!
    P.S.: Gianna, la mia e-mail te ne ho mandata un’altra l’altra sera 😉

  2. andrea gori ha detto:

    il royalewithcheese

  3. chiara ha detto:

    Guara io adoro il mc donalds…in genere…l’altra sera ho deciso di provare quetso nuovo panino incuriosita dalla bella foto e dal prezzo basso (1,9euro)… che delusioneeeeeeeeee!so che i panini non sono uguali alle foto…ma questo era minuscolo (ok in questo periodo mangio poco per cui mi è stato più che sufficiente…però…) l’insalata era data da pochi pezzetti di scarto di un qualcosa di verde e sicuramente non trasbordava (non mi dispiace…l’insalata non mi piace…ma faceva senso a vedersi!), la salsa…c’era?se c’era non si sentiva ed era in quantità miserrime… la carne è la solita carne fritta degli altri panini…
    il Mac in genere mi piace…ma questo panino totalmente bocciato!

  4. […] piaceri, nuove proposte dei fast food McDonald, Per ora è arrivato il Parigino il prossimo si chiamerà Mediterraneo.Cosa ci sarà dentro ? […]

  5. […] la serie delle nuove combinazioni di panini da McDonald’s. E sarà Made in Italy. Tra gli ingredienti, conterrà oltre […]

  6. Carlo merolli ha detto:

    Ciao Gianna!

    Sai se anche i consorzi di produttori di formaggi italiani hanno una pagina simile a quella della cidilait
    che e+´fatta molto bene ?

    Ciao,

    Carlo

  7. Gianna Ferretti ha detto:

    Ciao Carlo, dimmi il link, grazie!

  8. iveing19 ha detto:

    Parigino is delicious ! I’m wondering that will be available in other countries too!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...