Cartoline marinare: A come arancini, G come granita
Pubblicato: 2008/08/27 Archiviato in: La foto del giorno, Prodotti ortofrutticoli 3 commentiSi chiamano marinari gli abitanti di Marina di Camerota (SA) dove sono stata in vacanza. Comincio oggi con i miei ricordi, non tutti positivi, in ordine sparso, dopo sette giorni passati tra passeggiate tra i vicoli, escursioni in barca, acqua salata e prodotti “tipici”.
A come arancini
Con crocchette e altre verdure fritte sono in vendita dal fornaio, con pochi euro, ti riempono un box con una decina di questi sfizzi, così si chiamano in zona.
B come babà al rum
In versione classica e mini. Questi sono della pasticceria napoletana Silvana sul lungomare. Come racconterò, questa pasticceria ha decisamente la vetrina piu’ opulenta e tentatrice della cittadina.
C come crema di melone
Avvistata in alcuni negozi di prodotti tipici. Gli ingredienti di questo liquore dai colori abbaglianti? Panna, alcool, proteine del latte, sciroppo di glucosio…avranno dimenticato di scrivere qualcosa?
G come granita
Per molti la granita è solo questa o questa. Per non parlare di quella preparata con ghiaccio tritato e sciroppo colorato versato frettolosamente sopra, l’ho visto con i miei occhi in una bar della mia zona.
Dimenticate tutto ciò perchè quella servita al Bar San Domingo in Piazza San Domenico a Marina di Camerota, è una vera chicca. Entrate e chiedete, vi spiegheranno che c’è solo frutta fresca e olio di gomito per raggiungere a bassa temperatura, la consistenza giusta.
La preparano al limone, all’anguria,al melone, alla fragola, ai fichi. Le ho provate tutte, non quella ai gelsi neri, perchè non reperibili in questo periodo. Se passate da quelle parti, fermatevi.
Tag: Marina di Camerota granita crema di melone arancini babà Campania
C come crema di melone
Avvistata in alcuni negozi di prodotti tipici. Gli ingredienti di questo liquore dai colori abbaglianti? Panna, alcool, proteine del latte, sciroppo di glucosio…avranno dimenticato di scrivere qualcosa?
***
Uhm, direi che un bel colorantissimo non glielo toglie nessuno. O esiste qualcosa di naturale di quel colore?
Eh gli sfizzi lí son come la Wiener Schnitzel qui… pochi euro. Qui la prendi con le patatine (e fai un pasto) con meno di 4 euro.
scusa, Gianna, invece posso chiederti di quei cannoli che ho visto su Flickr? 😀
[…] puntata di Cartoline marinare. Le vedete quelle due navi all’orizzonte? mi hanno raccontato che sono addette alla […]