In partenza per Firenze dove si terrà il XXXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU)

banner_0609

Valigia pronta, destinazione Firenze, per partecipare al XXXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) su un tema imegnativo “Nutrizione, la pietra d’angolo.Fabbisogni nutrizionali e salute nell’epoca del genoma“.

Si parlerà di Nutrigenomica cioè dei fattori dietetici che possono modulare la funzione genica. Diversi simposi e temi interessanti tra cui questo: “Interazione tra dieta e patrimonio genetico. Nuove prospettive e rischi vascolari.”
Sabato mattina sarà presentata la revisione dei LARN, i fabbisogni nutrizionali degli italiani.
Ecco il programma scientifico completo.

Un dettagliato resoconto al mio ritorno.


2 commenti on “In partenza per Firenze dove si terrà il XXXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU)”

  1. Corrado Vigo ha detto:

    Cara Gianna,
    oltre a portare un saluto a Firenze, nel mio cuore da sempre, faresti, a tempo perso, un giro per mercatini e botteghe per fare la “spia” sui prezzi degli agrumi?
    Ciao
    Corrado

  2. paolo manzelli ha detto:

    LA CELLULA come GENERATORE di COMUNICAZIONE BIO-ELETTRONICA Cari amici di EgoCreanet ,Il problema essenziale della Ricerca Nutrigenetica risiede nel comprendere come il DNA si comporti come una ” antenna ricetrasmittente ” sulla base della sua piezoelettricita. Il DNA infatti e’ un semicristallo polare in quanto e’ un biopolimero che e’ neutro finche come un nastro di Moebious e chiuso. Ma il DNA diviene una molecola apolare , quando viene aperto e si polarizza svolgendosi in due filamenti per alcuni tratti, che determinano un movimento di cariche elettriche le quali generano una corrente nel sistema piezoelettrico del DNA . Ricordiamo che i punti in cui le linee di forza del campo bioelettrico si annullano cambiando da elettropositivo ( + ) ad elettro negativo ( – ) sono 32 quanti sono i gruppi puntuali cristallografici ovvero le possibili classi di simmetria cristalline, elencate gia’ da Hessel nel 1830.
    Tra le possibili classi cristalline definibili nella deformazione del DNA per svolgimento solo 20 sono assimetriche e una la 21esima ha un doppio centro di simmetria.
    Pertanto solo le strutture antisimmetriche del DNA quasi cristallo che si svolge dinamicamente nell’ atto della formazione del mRNA , possono emettere segnali piezoelettrici . Questi ultimi possono essere recepiti a distanza per effetto di risonanza dal Ribosoma o da altre strutture che funzionano come ricettori di segnale le quali sono coinvolte nella cellula nella costruzione di proteine e del loro folding ( piegatura funzionale), sulla base della combinazione di 20 /ed a volte 21 amminoacidi fondamentali . I Biologi non hanno mai preso in considerazione questa possibilita pur sapendo chhe la cellula funziona come un sistema bioelettrico , e putroppo fino ad oggi hanno preferito di utilizzare di un modello che evita sistematicamente le considerazioni sulla bio-elettricita della cellula , mantenendo fede solo alle architetture biologiche disciplinari che oggi sono divenute una forte limitazione cognitiva di indole accademica conservativa basata sulla suddivisione disciplinare delle conoscenze che in vero non ha piu senso accettare come tradizionale divisione del sapere e delle professioni che sono state appropriate allo sviluppo della societa industriale ma che oggi vanno sostanzialmente modificate per dare sviluppo alla societa post-industiale della conoscenza condivisa. paolo pmanzelli@gmail.com ;www.egocrea.net. Firenze 18/MAG/2010 http://www.chimdocet.it/solido/file2.htm

    Bilio On Line
    Nutrigenomica e Nutraceutica : http://dabpensiero.wordpress.com/2010/04/28/convegno-sulla-nutrigenomica-e-nutraceutica-terni/


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...