Specialità alimentari ittiche al rosso carminio
Pubblicato: 2012/09/29 Archiviato in: Additivi, Aromi, Coloranti, Educazione e informazione alimentare, La borsa della spesa 5 commenti
Cosa fanno il 43 % di polpa di pesce (quale? ) di cui solo l’8% salmone affumicato dell’Atlantico insieme ad addensanti, stabilizzanti, esaltatore di sapidità e coloranti? fanno questo preparato avvistato ieri nel banco frigo. Leggo che il prodotto di cui ho immortalato l’etichetta è tra gli eletti come Sapore del’Anno 2012, iniziativa che ha l’obiettivo di “certificare la qualità gustativa dei prodotti alimentari mediante un test”.
Qualcuno dei partecipanti al test si sarà chiesto a cosa era dovuto il colore del preparato? avrebbero scoperto che oltre alla paprika c’è il rosso carminio, forse piu’ conosciuto come rosso cocciniglia e di cui ho scritto abbondantemente in passato.
Ma come “Sapore del’Anno 2012”?! Con quegli ingredienti lí?! Chi é che aggiudica questo premio?!
sarà il salmone affumicato di coraya. che schifo. per scelta personale non compro più alimentari al supermercato.
ma no cosa c’entra il supermercato? Cosa credi che nelle salumerie e nelle gastronomie ti vendano tutto perfetto? ANZI, almeno al supermercato ti puoi leggere l’etichetta con gli ingredienti!
Anch’io compro il meno possibile al supemercato, intendendo dire come “supermercato”, che io cerco di comprare il meno possibile cibo industriale. Cerco cibo biologico, possibilmente di stagione e a km 0. Ingredienti base, semplici che cerco di cucinare da solo… quindi niente piatti pronti, insalate in busta, merendine e così via. Ad esempio farina biologica, uova bio, latte bio, cremortartaro e/o bicarbonato e voilà un ciambellone per la colazione… alla faccia di Banderas
Articolo molto interessante di sicuro non sempre i soliti consigli triti e ritriti grazie per lo spunto.