Broccoli arcobaleno
Pubblicato: 2008/02/19 Archiviato in: Integratori, L'angolo chimico 11 commentiNon è merito del photoshop. I cavolfiori della foto sono il frutto del lavoro di alcuni scienziati della Syngenta che hanno sviluppato le varianti che a differenza delle bianche tradizionali sono arancione, viola e verde. I cavolfiori “arcobaleno” mantengono il loro colore anche dopo la loro cottura e hanno lo stesso sapore delle varietà normali. I colorati cavolfiori non sono il risultato di ingegneria genetica, ma derivano da incroci selettivi tradizionali. Leggo sul Daily Mail di due giorni fa che presto, probabilmente entro l’anno, saranno disponibili in commercio in supermercati e nei mercati europei. Ma non sono affatto una novità. Dove ho già visto broccoli di colore arancione? Ah si, sul sito della Cornell University. Negli Usa sono già in commercio nei farmer’s market. Si trovano perfino gialli.
Leggi il seguito di questo post »
Slimcup
Pubblicato: 2007/05/01 Archiviato in: Integratori 7 commenti
Leggi il seguito di questo post »
Cocktails dimagranti e grassi che (non) fanno miracoli
Pubblicato: 2006/07/30 Archiviato in: Integratori 15 commentiI titoli apparsi recentemente, hanno richiamato la mia attenzione: Arriva cocktail dimagrante, Nuovo cocktail dimagrante. Immagini di soggetti in sovrappeso piazzati in home page, e non è finita, vengono definiti "ciccioni" e si continua affermando "Il sogno di tutti i ciccioni e’ diventato realta’". La Gazzetta del Mezzogiorno si spinge oltre e definisce il cocktail la "panacea dei problemi di sovrappeso o di obesità che affliggono buona parte della popolazione occidentale."Leggiamo meglio i vari articoli pubblicati e realizziamo che si è ancora allo studio della bevanda e aumentano i condizionali, "potrebbe" "dovrebbe". Fat burners time. E’ il momento dell’Acido linoleico coniugato (CLA): uno degli ingredienti del cocktail allo studio nei laboratori dell’Università di Lecce.
Leggi il seguito di questo post »
Sport drinks
Pubblicato: 2005/09/02 Archiviato in: Integratori 6 commentiPrendo spunto da un post del neonato blog "La colazione dei campioni " per parlare di sport drinks e integratori rivolti a chi pratica sport e attività fisica. I protagonisti principali sono sempre gli stessi. Pepsico da una parte e CocaCola dall’altra. Ma stavolta non parliamo di bevande con le bollicine, ma di sport drinks: Gatorade contro Powerade rispettivamente. Un mercato in crescita quello degli sport e energy drinks, non solo negli USA ma anche in Europa. Lo testimoniano le innovative proposte di numerose aziende. Una breve panoramica su vecchi e nuovi protagonisti del mercato.
Leggi il seguito di questo post »
Fat-burners time
Pubblicato: 2005/08/25 Archiviato in: Integratori 7 commentiI media -TV, radio, giornali, Internet- e la pubblicità delle aziende: sono queste le fonti principali da cui la maggior parte dei consumatori riceve informazioni sul tema dell’alimentazione e della salute. Ma molti dei consumatori non hanno le opportune conoscenze in materia e non dispongono degli strumenti necessari per capire se una notizia meriti attenzione oppure no. Come districarsi tra i numerosi messaggi pubblicitari molti dei quali riguardano ingredienti e prodotti per il controllo del peso e per dimagrire? cosa sono i misteriosi fat-burners?
Leggi il seguito di questo post »
Commenti recenti